Cinema

Gli uomini preferisco le bionde, soprattutto Marilyn

La pellicola del 1953, diretta da Howard Hawks e tratta dall’omonimo romanzo di Anita Loos, è interpretata dall’icona immortale Marilyn Monroe e Jane Russell. Il film, diventato un capolavoro del cinema holliwoodiano, ha un successo pazzesco e consacra le due artici alla fama, specialmente Marilyn diventerà una star del cinema sorprendendo i critici.

La trama

Lorelei (Marilyn Monroe) è una ballerina attratta dalla ricchezza, che decide di sposare Gus (Tommy Noonan), figlio del milionario Esmond. I due fidanzati vorrebbero recarsi a Parigi,in Europa, per celebrare il loro matrimonio, ma Esmond è contrario a queste nozze. Impedisce, così, al figlio di partire. I biglietti per il viaggio in nave, però, sono stati già acquistati, così Lorelei convince Gus a consegnarli a lei. La ballerina progetta di fare un viaggio con la sua amica e collega Dorothy (Jane Russell).

Durante il viaggio le due ragazze si divertono molto, giocando anche con le loro armi di seduzione, inconsapevoli del fatto che il vecchio Esmond le ha fatte seguire da un investigatore privato, Ernie Malone (Elliot Reid), incaricato di raccogliere elementi che possano infangare la reputazione di Lorelei. Ernie, che si innamora perdutamente di Dorothy, scatta a Lorelei delle fotografie in cui viene ritratta la ragazza che si lascia baciare da un Lord, il quale regala alla bella ballerina un prezioso diadema.

Marilyn Monroe fonte: www.comingsoon.it
Jane Russell e Marilyn Monroe sul set.

A Parigi le due ragazze rimangono senza soldi e cercano lavoro in un tabarin. Lorelei viene accusata di furto dalla moglie del Lord, il quale le ha effettivamente sottratto il diadema per regalarlo alla fanciulla. Questa passerebbe dei guai, se Ernie non intervenisse in suo favore, costringendo il Lord a confessare la verità. Nel frattempo, arriva improvvisamente Gus, seguito dal padre che, conquistato dalla bellezza di Lorelei, dà il suo consenso alle nozze.

Marilyn Monroe

La splendida Norma Jeane Mortenson Baker, in arte Marilyn Monroe, canta, recita e balla in questo film, bucando lo schermo con il suo fascino e talento. Celebri diventeranno i brani che interpreta nella pellicola: “Bye Bye Baby”  e “Diamonds Are a Girl’s Best Friend“, che canta indossando l’iconico vestito rosa di William Travilla. L’abito verrà celebrato e imitato successivamente da molti artisti, tra cui Madonna per il videoclip di “Material Girl“.

Nel corso della preparazione del film, Marilyn stringe amicizia con Jane Russell, che spende parole molto dolci nei suoi confronti. L’attrice descrive Marilyn come una ragazza molto timida, molto dolce e molto più intelligente di quanto la gente potesse crede. Ha poi ricordato che la bella attrice si impegnava molto nel provare le coreografie ogni sera anche dopo che la maggior parte della troupe aveva smesso di lavorare, arrivando tuttavia abitualmente in ritardo sul set per le riprese.

Marilyn Monroe fonte: www.tripsavvy.com
Marilyn Monroe e Jane Russell nel piazzale del Grauman’s Chinese Theatre di Hollywood.

Jane Russell accompagnava sempre Marilyn sul set quando lei iniziò a rifugiarsi nel suo camerino per la paura del palcoscenico e della rabbia del regista Hawks per i continui ritardi. Le due amiche, inoltre, in occasione della première del film a Los Angele, lasciano la loro firma e le loro impronte nel piazzale del Grauman’s Chinese Theatre di Hollywood.

Continuaci a seguire su MMI e Il Cinema di Metropolitan !

Pulsante per tornare all'inizio