Metropolitan Today

Hard Rock Cafe: prima apertura 14 giugno 1971

Adv

Il primo Hard Rock Cafe aprì a Londra, il 14 giugno 1971, fondato da Peter Morton e Isaac Tigrett. L’Hard Rock, non è solo un locale. È noto per il suo merchandising da collezione e i suoi articoli legati al mondo della musica. L’apertura del Cafe ha una storia molto particolare, nato quasi per caso, come una soluzione al desiderio dei due fondatori americani di mangiare un buon hamburger a Londra.

Aprirono il loro ristorante in stile americano in una vecchia concessionaria Rolls Royce. Il progetto agli occhi degli altri sembrava non portasse ad un lungo e prosperoso futuro. Infatti il contratto di locazione riportava un periodo di solo 6 mesi. Oggi, Hard Rock International è una delle aziende più riconosciute a livello mondiale e ha sedi in oltre 74 paesi.

Il merchandising Hard Rock

Il logo è stato creato dal famoso artista Alan Aldridge, noto soprattutto per il suo lavoro con i Beatles. L’idea si basava sul progetto di Isaac, un semplice design ornamentale del cofano dell’auto Chevrolet. Inizialmente, i colori scelti erano il colore rosso, il bianco e il blu. Questa prima proposta non vide mai la luce perché considerato troppo “americano”.

Ma come sono nate le famose t-shirt? Il caffè londinese sponsorizzava una squadra di football locale e la maglietta della squadra presentava il semplice logo dell’Hard Rock. Le magliette che avanzarono vennero restituite al bar e poi regalate ai clienti fidelizzati. Sono diventate un tale successo tra il pubblico che durante alcune interviste nel 1973 emerse che le persone erano più interessate all’acquisto delle magliette piuttosto che sedersi per mangiare.

Musica e cimeli

Paul McCartney e Wings si esibirono in un concerto improvvisato all’Hard Rock Cafe, prima del loro tour nel Regno Unito del 1973. Ad oggi, gli Hard Rock di tutto il mondo hanno ospitano oltre 15.000 eventi di musica dal vivo.

Eric Clapton, era un habitué dell’Hard Rock Cafe di Londra, tanto che chiese ad Isaac di appendere la sua chitarra sopra lo sgabello del bar per “segnare il suo posto”. A seguire anche Pete Townshend, chitarrista degli Who, fece lo stesso. Recapitò al Cafe un pacco con all’interno il suo strumento. La collezione di cimeli musicali negli anni è cresciuta e ad oggi conta più di 80.000 pezzi e tra questi il pianoforte di Elvis Presley. Acquisito dall’Hard Rock nel 2015, si tratta del pianoforte a coda in foglia d’oro 24 carati, suonato dal “re del Rock and Roll” all’interno della Music Room nella sua casa di Graceland.

Silvia Colaiacomo

Adv
Pulsante per tornare all'inizio