Quellǝ di noi cresciutǝ negli anni novanta/duemila sapranno bene che inizialmente l’anime de I Cavalieri dello Zodiaco era mandato in onda su discutibili canali regionali che, durante l’ora di pranzo, trasmettevano a cascata una serie di anime iconici tra cui L’Uomo Tigre, Mazinga Z, Capitan Harlock, Ken il guerriero e altre cose per rimpolpare la mascolinità tossica in ogni futuro uomo del duemila.
Solo all’inizio del millennio Mediaset ha riproposto le puntate de I Cavalieri dello Zodiaco su Italia1. A più di trent’anni di distanza dalla prima messa in onda globale, i cavalieri tornano tra i contemporanei, sperando di farci dimenticare della discutibilissima serie cgi proposta da Netflix. La storia dei cinque guerrieri che indossano le sacre armature in difesa della dea Atena tornerà sotto forma di live action – e non esiste niente al mondo che urli ventunesimo secolo come le parole “live action”. Iniziamo a pregare.
I Cavalieri dello Zodiaco: che cosa aspettarsi quando si aspetta
Ogni volta che qualcuno annuncia il rifacimento di una saga o di un film iconico dell’ultimo Novecento da qualche parte nel mondo si sente un terremoto e questo è il paradosso a cui sono destinati i contemporanei: gente maledetta gettata nella galassia dei risultati ignoti in cui il botteghino può segnare tutto o niente. Tuttavia, quando qualche giorno fa Toei Animation ha rilasciato il trailer del film ho pensato che – non succede, ma se succede – ci troveremo davanti all’inizio di una saga in grado di far tremare i pavimenti della Marvel.
Le aspettative basse sono un buon punto di partenza per non rimanere fregati alla fine ma, nel frattempo, possiamo pensare e riflettere su un mondo giusto in cui la Marvel ha dato tutto ciò che poteva dare, spremendo fino all’osso una saga narrativa bellissima ma che, in un mondo che corre veloce come il nostro, sembra aver già fatto il suo tempo, in attesa di vedere mettere in campo la prossima fase dell’UCM. In questo panorama gli elementi per un nuovo caso cinematografico ci sono tutti, in grado – potenzialmente – di dare il via a un format che tuttə noi ci meritiamo e a cui non rimane altro che aspettare il risultato finale, senza aspettative ovviamente.
Knights of Zodiac, il live action basato sul manga di Masami Kurumada
Il film è stato girato da Tomasz Baginski (animatore e creatore degli effetti speciali del videogioco di The Witcher, tra gli gli altri), scritto da Josh Campbell e Matt Stuecken (10 Cloverfield Lane), mentre a Andy Cheng (Shang-Chi and the Legend of the Ten Rings) è stato affidato il coordinamento degli stunt e dei combattimenti. La pellicola sarà distribuita nel 2023 e seguirà la storia di Seiya, un orfano di strada che inizierà un’avventura per conquistare l’armatura greca di Pegasus.
Benedetta Vicanolo
Seguici su Google News