
E’ il 26 Marzo del 2001 quando debutta la prima band virtuale, destinata a diventare leggendaria nel panorama musicale mondiale. Dall’ idea del cantante e del polistrumentista Damon Albarn e l’attività del fumettista Jamie Hewlett nasce il gruppo musicale britannico Gorillaz. I quattro personaggi animati che compongono la band, sono diventati delle vere celebrità, grazie ai numerosi successi raccolti negli anni, a tal punto da registrare i Gorillaz al Guinness World Record come ban virtuale di maggiore successo.
Il debutto dei Gorillaz
La band musicale britannica Gorillaz debutta il 26 Marzo del 2001 e nasce da un’idea di Damon Albarn, musicista e cantante, e Jamie Hewlett fumettista. Sono quattro i personaggi animati che compongono la band: 2D, Murdoc Niccals, Noodle, e Russel Hobbs. Il primo album prende il titolo dal nome della band e raggiunge subito un enorme successo. Viene pubblicato nel 2001 e grazie al singolo Clint Eastwood, porta la band a vendere circa sei milioni di copie in tutto il mondo e gli vale l’inserimento nel Guinness World Record come band virtuale di maggiore successo. Damon Albarn e Jamie Hewlett concepiscono l’idea della band durante la loro convivenza a Notting Hill a Londra. Davanti alla tv, precisamente al programma MTV molto in voga in quegli anni, partoriscono l’idea di creare la prima cartoon band, ancora oggi attiva dopo ben 23 anni.

Il 26 Marzo nella storia
Il 26 Marzo del 1026, Papa Giovanni XIX incorona Corrado II imperatore del Sacro Romano Impero. Nello stesso giorno del 1812 un devastante terremoto si abbatte sulla città di Caracas in Venezuela, radendola al suolo e causando decine di migliaia di vittime. Nel 1842 a Montevideo, Garibaldi l’eroe dei due mondi, sposa la brasiliana Anita. Il 26 Marzo del 1898 viene fondata la Federazione Italiana Giuoco Calcio a Torino, inaugurando una lunga e feconda attività che appassiona gli italiani da anni. Nel 1917, l’Italia inizia la costruzione della prima autostrada: la Milano-Laghi. Infine, nel 1942 le prime deportate arrivano ad Auschwitz, segnando l’inizio della peggiore strage di uomini della storia mondiale.

Nati e morti oggi
La data del 26 Marzo ricorda anche la nascita di personaggi illustri come il leader storico del Partito Comunista Italiano Palmiro Togliatti, nato a Genova nel 1893. Nel 1975 nasce una delle maggiori étoile di danza classica, Roberto Bolle, da poco ritiratosi dalle scene, ma comunque uno dei ballerini più amati a livello mondiale. Nel 1985 nasce la britannica Keira Knightley, attrice ormai consacrata che ha recitato in grandi cult come “Orgoglio e pregiudizio” o la saga di “Pirati dei Caraibi“. Infine nel 1933 nasce Tinto Brass, regista italiano nato a Venezia, celebre per i suoi film soft hard che hanno fatto scandalo in tempi non sospetti e hanno lanciato le basi dei film a luci rosse.
Tra coloro che si spengono in questa data, annoveriamo molti nomi di personalità celebri. Nel 1980 si spegne il critico letterario francese Roland Barthes, autore di grandi successi. Nel 1827 muore anche Ludwig Van Beethoven, il compositore tedesco che ha fatto la storia della musica. Nel 1959 muore lo scrittore statunitense di gialli Raymond Chandler. Infine nella stessa data, si spegne uno dei più grandi poeti della letteratura britannica, Walt Whitman.
Claudia Sferrazza
Seguici su: