Moda

La cravatta femminile: quando nasce e come abbinarla

La cravatta nella moda femminile può essere un contributo elegante e stiloso per alcuni outfits. La scelta dipende dalle occasioni, ma non rappresenta necessariamente un accessorio formale.

L’origine della cravatta femminile e come abbinarla

Cravatta femminile photo credits pixaby
photo credits pixaby

La cravatta è stata associata all’abbigliamento femminile per la prima volta a partire dal secolo 1600-1700. In questo periodo caratterizzato dalla monarchia francese la prima a indossare la cravatta è stata la Duchessa di La Vallière. È stata la prima donna a indossare la cravatta, accessorio fino ad allora destinato ai soli uomini.
Il vantaggio della cravatta femminile consiste nel non avere un rigido dress code riguardo questo accessorio. Infatti non esiste una vera e propria cravatta femminile. Quindi c’è la possibilità di variare in modo esteso per trovare la cravatta femminile più adatta al proprio stile. In ogni caso è possibile distinguere le cravatte femminili per alcune caratteristiche, dato che sono più strette o molto decorate.
Ci sono in particolare due tipi di cravatte da donna. La prima è la cravatta stretta e corta a tinta unita. La seconda è larga e corta, e spesso decorata con motivi floreali.

Le donne sono libere anche nello scegliere la modalità con cui annodare la cravatta. Normalmente le cravatte femminili si legano con il cosiddetto nodo Windsor, Four-in-hand, oppure con un nodo piccolo. In ogni caso rimane la regola generale che più elaborato è il nodo, più corta è la cravatta. Inoltre il nodo della cravatta femminile risulta essere più largo rispetto a quello maschile, dando un effetto molto più naturale.
Le cravatte a tinta unita e dai colori accesi sono adatte ad un guardaroba leggero, mentre per gli outfit da ufficio sono più adatte le cravatte dai tessuti fini, come quelle in seta satin. Per un aspetto più stiloso, basta utilizzare le cravatte più brillanti, impreziosite da perle, paillettes o cristalli.

Sonia Faseli

Segui su Google News

Pulsante per tornare all'inizio