La Juventus ci ha provato, ma non è andata bene. Di fronte aveva il Real Madrid, una delle favorite per la vittoria finale del Mondiale per Club. A mettere il timbro sul match Gonzalo Garcia, prodotto delle giovanili delle Merengues che sta ben figurando in questa competizione (autore finora di tre reti e un assist). I bianconeri sono stati solidi e hanno avuto delle chances nel primo tempo. Nella seconda frazione, invece, sono calati in termini di rendimento e il Real Madrid ha gestito con non troppa difficoltà il vantaggio.

Occasione persa per la Juventus

La Juventus ha sprecato una grande occasione per approdare ai quarti di finale del Mondiale per Club. A livello di prestigio sarebbe stato un risultato importante dopo una stagione vissuta sull’onda della delusione. E’ chiaro che la Vecchia Signora partiva da outsider in vista della sfida contro i Blancos. La squadra di Madrid aveva appena cambiato allenatore e non aveva potuto schierare Mbappé nelle prime tre partite a causa di una gastroenterite acuta. E nell’incrocio di ieri il talento di Bondy è soltanto subentrato a gara in corso.

Le certezze della Juventus in vista della prossima stagione

Ci sono giocatori imprescindibili da cui deve ripartire la Juventus per l’annata 2025/2026. Yildiz è sicuramente il perno fondamentale del progetto bianconero. La squadra ha pienamente bisogno della sua creatività, emersa fragorosamente anche nel primo tempo di ieri. Le basi del futuro dovranno passare anche dai piedi di Thuram (uno dei migliori della passata stagione) e di Bremer (fuori per infortunio dallo scorso 2 ottobre). Un altro giocatore da cui ripartire è Di Gregorio, la cui stupenda prestazione contro il Real Madrid ha fatto strabuzzare gli occhi a molti. L’incognita è relativa principalmente alla guida tecnica: Tudor ha dimostrato di essere un buon allenatore, ma prima di quest’esperienza non ha mai allenato squadre della levatura della Juventus.

Claudio Cucinotta

Seguici su Google News