
Iconica, carismatica, moderna, rivoluzionaria, dalla classe innata e dall’eleganza sincera.
La principessa Diana, o Lady D come amava chiamarla Monsieur Dior, dopo oltre venticinque anni dalla sua prematura scomparsa continua ad essere musa ispiratrice per generazioni di donne alla ricerca di uno stile unico e memorabile. Freschezza, eleganza e tendenza sono le keywords da utilizzare per ripercorrere i best fashion moments che ci ha donato.
Lady Diana: la principessa del popolo

Ragazza timida, paffuta e di buona famiglia inglese. È così che Lady Diana si presenta al cospetto del principe Carlo, in abito blu cielo di Cojana accompagnato da un meraviglioso anello acquamarina presso i giardini di Buckingham Palace, annunciando il loro fidanzamento. Alla ricerca di uno stile personale e di una valorizzazione della propria figura, sceglie look semplici, eleganti ma casual che le permisero di mostrare la personalità gentile e spontanea in eventi monarchici, per definizione austeri. Furono proprio i suoi look rivoluzionari a mostrare il non detto, ed a farle guadagnare l’appellativo di “principessa del popolo”. Impossibile dimenticare in questo primo fashion moment gli intramontabili quadretti Vichy presenti oggi nei meravigliosi guardaroba di tutte le fashioniste.
Lady D e gli abiti che hanno fatto la storia
Molti gli outfit che segnarono la storia della principessa Diana, primo fra tutti l’imponente abito da sposa firmato dai giovani designer David e Elizabeth Emanuel, che ricordiamo oggi per l’immenso strascico che accompagnava le linee morbide, semplici, vaporose in totale stile eighties. Impossibile poi dimenticare il lungo abito metallizzato con il vertiginoso scollo sull’intera schiena, indossato dalla principessa alla première di 007, con il quale catturò l’attenzione dei giornalisti a discapito del principe Carlo. La potenza comunicativa del guardaroba della principessa Diana però, giunse al culmine quando agli abiti venne dato il nome dell’occasione in cui veniva indossato dalla principessa. E’ il caso del Travolta Dress, abito da sera in velluto blu navy che Lady D indossò per una cena alla Casa Bianca in cui concesse un ballo a John Travolta, e dell’Elvis Dress, abito bianco senza spalline adornato di perline e con lungo spacco fino al ginocchio che venne scelto dalla principessa in differenti occasioni tra cui i British Fashion Awards del 1989. Arriviamo poi all’iconico Revenge Dress, il vestito della vendetta. Firmato C. Stambolian, il meraviglioso tubino cortissimo in seta nera è l’abito con cui Lady D presenziò ad un party la stessa sera che andò in onda la celebre intervista del Principe Carlo in cui dichiarava la fine del matrimonio per via del tradimento con Camilla Parker-Bowles.

Lady Spencer D
Con il famosissimo Revenge Dress, Diana pone fine ufficialmente alla vita da principessa. Il suo nome cambiò in Lady Spencer D, e con lei il suo guardaroba: i tacchi si alzarono, gli abiti si accorciarono e le scollature diventarono sempre più profonde. Sono gli anni dell’incontro con Gianni Versace e con i più noti stilisti europei, che la guardavano da anni con ammirazione per la capacità di anticipare e creare tendenze con il proprio gusto e charme, e che finalmente possono omaggiarla con le proprie creazioni. Il suo stile si evolse, mostrando una donna forte, consapevole del proprio corpo, sicura di sé, elegante, ma sensuale. Lady Spencer D creò un guardaroba iconico, che ancora oggi osserviamo e riformuliamo attentamente!
Marta Olivieri
Seguici su: Google News