Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Attualità

L’Italia supera il milione di casi, con 32.961 nuovi positivi

by Redazione Metropolitan
12 Novembre 2020
in Attualità
Reading Time: 1 min read
Share on FacebookShare on Twitter

A quasi 11 mesi dall’inizio dell’emergenza, l’Italia supera il milione di casi positivi Covid-19. Secondo i dati del Ministero della Salute nelle ultime 24 ore sono stati registrati 32.961 nuovi casi, a fronte di 225.640 tamponi effettuati. 623 le vittime.

Ieri i casi positivi erano stati 35.098 con 580 decessi e 217.758 tamponi. Il rapporto tra tamponi e nuovi casi si attesta al 14.61%, contro il 16.12% di ieri. I ricoverati con sintomi in Italia sono complessivamente 32.525, con un aumento di 921 casi rispetto a ieri. Di questi, in terapia intensiva sono 3.081, con un aumento di 110. In isolamento domiciliare si trovano 580.833 persone, pari a 22.327 in più. Il totale degli attualmente positivi in Italia è di 613.358 casi, cioè 23.248 in più rispetto a ieri. T

ra dimessi e guariti si contano 372.113 persone, in aumento di 9.090 unità. I deceduti sono 623 nelle ultime 24 ore per un totale nazionale di 42.953 vittime del Covid-19 dall’inizio della pandemia in Italia. I casi totali sono 1.028.424 (+32.961). I tamponi nelle ultime 24 ore sono stati 225.640 per un totale di 17.965.836.

Ministro Boccia: “Il numero dei deceduti aumenterà ancora nei prossimi giorni, purtroppo, e per tenerlo giù il più possibile ora dobbiamo fare i sacrifici che è necessario fare, che non significa il lockdown nazionale come a marzo”. Così il ministro degli Affari regionali, Francesco Boccia, durante la registrazione della puntata di “Porta a porta”, che andrà in onda questa sera su Rai1. “Dobbiamo resistere fino a gennaio-febbraio, dobbiamo tenerci per mano. Servirà riaprire ma non come a Ferragosto, da qualche parte in estate è partita la frizione”.

Related Posts

Perché la perizia psichiatrica a Turetta è improbabile?
Cronaca

Perché la perizia psichiatrica a Turetta è improbabile?

29 Novembre 2023
La Corea del Nord ha scattato foto di Roma e della Casa Bianca con un satellite spia militare
Esteri

La Corea del Nord ha scattato foto di Roma e della Casa Bianca con un satellite spia militare

28 Novembre 2023
Giulia Cecchettin: omicidio “aggravato dallo stalking”
Cronaca

Giulia Cecchettin: omicidio “aggravato dallo stalking”

28 Novembre 2023
Temptation Island, Filippo Bisciglia: retroscena sulle coppie
Gossip e Tv

Grande Fratello, Filippo Bisciglia è nuovo concorrente

29 Novembre 2023

Dopo l’entrata nella Casa di Mirko Brunetti e Perla Vatiero – e in attesa dell’ingresso di Greta Rossetti, previsto per la puntata...

Read more
Perché la perizia psichiatrica a Turetta è improbabile?

Perché la perizia psichiatrica a Turetta è improbabile?

29 Novembre 2023
Spotify incorona come Artista più ascoltata al mondo Taylor Swift: ecco la lista completa

Spotify incorona come Artista più ascoltata al mondo Taylor Swift: ecco la lista completa

29 Novembre 2023
Pio e Amedeo il nuovo film è Come Uno Scoglio

Pio e Amedeo: il nuovo film è “Come può uno scoglio”

29 Novembre 2023
Carlos Sainz: “Sentivo tutto sotto controllo, weekend incredibile”

Formula 1, Carlos Sainz: “Ultime due gare durissime”

29 Novembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali