Il terzo capitolo della saga, dedicata alle avventure dell’archeologo e avventuriero Indiana Jones, ci porta in giro per il mondo passando anche da Venezia. L’ oggetto delle ricerche è il Sacro Graal, la coppa dalla quale Cristo bevve durante l’ultima cena e nella quale fu conservato il suo sangue quando fu crocifisso. “Indiana Jones e l’ultima crociata”, vedrà ancora una volta lo scontro tra il professor Jones e i nazisti, alla ricerca di un manufatto tanto desiderato da Hitler. Questa volta però, Indiana non sarà l’unico Jones coinvolto nella ricerca: suo padre, Henry Jones, sparisce misteriosamente proprio mentre è alla ricerca del Graal. Sarà compito di Indiana riuscire a trovarli entrambi.
In questo film conosciamo le origini di Indiana Jones
Abbiamo già imparato ad apprezzare la figura dell’archeologo nelle avventure precedenti, ma poco sappiamo del suo passato. Spielberg, finalmente ci racconta di più. Nelle scene iniziali del film, infatti, vediamo un giovanissimo Indiana Jones mentre manifesta la sua futura vocazione: il ragazzo, incurante del pericolo, sottrae un prezioso reperto ad un trafficante di oggetti antichi per portarlo al museo, l’unico luogo dove oggetti antichi e preziosi meritano di stare. Lo vediamo anche imbattersi per la prima volta nei serpenti, che diventeranno la sua unica e grande fobia.
Henry Jones Sr. L’unico in grado di tenere testa ad Indiana Jones
Ma soprattutto, vediamo l’impavido avventuriero che non si piega davanti a niente e nessuno, farsi piccolo piccolo davanti a suo padre, l’intransigente e intellettuale Henry Jones Sr, interpretato dall’ex OO7 Sean Connery. In questo capitolo della saga il vero protagonista sarà proprio il rapporto complicato tra Indiana e suo padre, che si vedranno costretti a vivere un’avventura fianco a fianco. Entrambi studiosi e ricercatori, con due metodi di ricerca diametralmente opposti, troveranno il giusto equilibrio, aiutati dall’obbiettivo comune: salvaguardare la cultura dal nemico ignorante e pericoloso.
La ricerca del Graal come una caccia al tesoro in giro per il mondo
Indiana viene contattato dal miliardario Walter Donovan, affinchè lo aiuti nella ricerca del Graal dopo la scomparsa di un altro archeologo incaricato nella ricerca: il professor Henry Jones Sr, che aveva dedicato alla leggenda del Graal tutta la sua vita. Le ricerche avevano portato il professore a Venezia, dove era poi sparito senza lasciare traccia. Il professore, prima di sparire, era riuscito a spedire al figlio Indiana il suo diario, in cui erano trascritti anni e anni di ricerche sul Graal. Molti degli indizi però sono indecifrabili e incompleti: inizia così il percorso verso il Graal, una caccia al tesoro la cui posta in palio è altissima.
Da Venezia a Berlino, capitale nazista, all’Austria fino alla Turchia, questo è il viaggio pieno di ostacoli che affronterà Indiana Jones per ritrovare suo padre e per fermare i nazisti nella loro ricerca del Graal. E sarà un viaggio nel passato di Indiana e di suo padre. Alla ricerca del Graal si affiancherà, infatti, la ricerca del tempo perduto tra padre e figlio e la ricerca del rapporto che non hanno mai avuto. Buffo, se pensiamo che Sean Connery era solo 12 anni più vecchio di Harrison Ford!
Il “Rogo dei libri” del 1933, il nemico numero 1 è ancora l’ignoranza
Una tappa del viaggio porterà i protagonisti a Berlino, dove il diario di Henry Jones Sr. è in mano ai nazisti che provano a decifrarlo. Assisteremo con i loro occhi ad un evento, purtroppo, realmente accaduto: il gigantesco rogo dei libri del maggio 1933, in cui vennero incendiati milioni di libri ritenuti “proibiti” dal Reich. Un atto di una violenza psicologica devastante, che assume i tratti di un annientamento simbolico dell’uomo, del suo sapere e delle sue idee. Ancora una volta Spielberg non perde l’occasione per dipingere i nazisti come barbari e ignoranti, e lo fa per bocca di Henry Jones che così si rivolge ad uno dei nazisti:
“quegli imbecilli, che marciano con il passo dell’oca come lei, dovrebbero leggerli i libri invece di bruciarli!”.
“Indiana Jones e l’ultima crociata” andrà in onda questa sera su TV8.
Vera Martinez