Accade Oggi. Dove, come, e quando
Oggi, 6 marzo inizia il periodo pasquale con il Mercoledi Delle Ceneri, che precede la prima domenica di Quaresima. E’ il giorno della penitenza per i cattolici di tutti i vari liti latini , che osservano digiuno ed astinenza da carni. Per questo motivo, sono nate locuzioni come carnevale (dal latino carnem levare, cioè “eliminare la carne”) o martedì grasso (l’ultimo giorno di carnevale, vigilia delle Ceneri, in cui si può mangiare “di grasso”). Prende il nome dal rito del celebrante di apporre una croce di cenere sulla fronte dei fedeli. Questa cenere è ottenuta bruciando i rami d’ulivo benedetti nella Domenica Delle Palme dell’anno precedente.

Il nostro viaggio nel tempo di oggi parte nel 1521, quando il 6 marzo Ferdinando Magellano scoprì l’isola di Guam, la più grande dell’arcipelago delle Marianne, ribattezzata dall’esploratore l’isola dei ladroni, per il comportamento della popolazione.
Trecento anni dopo, nel 1853, debutta la Traviata di Giuseppe Verdi debutta al Teatro La Fenice Di Venezia. Lo stesso Verdi commentò così “ed è un fiascone, e peggio hanno riso“. L’opera ebbe in seguito un grandissimo successo. Rimaniamo sempre nel diciannovesimo secolo, sedici anni più avanti nel 1869 quando il chimico russo Dmistri Mendeleev, presenta la prima tavola periodica alla Società Chimica Russa. L’innovazione introdotta da Mendeleev , rispetto ai suoi precursori fu il sistema di classificazione che prevedeva le caratteristiche di elementi non ancora scoperti.
L’avvento del nuovo secolo, segna nella giornata del 6 marzo 1902, la nascita della squadra che ha vinto più coppe dei Campioni della storia: Il Real Madrid, una delle due formazioni della capitale iberica, nella quale hanno militato campioni come Beckham, Raùl , Modric, Sergio Ramos e Cristiano Ronaldo, approdato alla Juventus ad inizio di questo campionato
Il 6 marzo 1918, la nave Cyclops della marina degli Stati Uniti, costruita durante la Prima Guerra Mondiale, scompare nel triangolo delle Bermude. Nel 1927 nasce Gabriel Garcia Marquez scrittore colombiano premio Nobel per la Letteratura nel 1982. In Romania, il 6 marzo 1945 al tramonto della seconda guerra mondiale, nasce il primo governo, divenendo uno stato comunista nell’orbita del Patto Di Varsavia

L’anno seguente, il presidente vietnamita Ho Chi Minh, firma un accordo con la Francia che riconosce il Vietnam come stato autonomo nella Federazione Indocinese e nell’Unione Francese. Nello stesso giorno, nasce David Gilmour, chitarrista e cantante di una delle band di spicco del secolo scorso: I Pink Floyd.
Spostiamoci negli anni dei fiori i settanta, quando il 6 marzo 1970 Charles Manson, criminale statunitense, pubblica il suo primo album intitolato Lies: The Love and Terror Cult per finanziare la sua difesa. L’album, prodotto da Phil Kaufman per Awareness Records, non ebbe successo di vendita ma ricevette grandi consensi da parte della critica. L’opera prima di Manson, fu determinante per artisti come Guns ‘N’ Roses e specialmente Marylin Manson, che ha “rubato” il cognome alla sua musa ispiratrice.
Negli USA il 6 marzo 1983 debutta la United States Football League , lega professionistica nata per contrastare il monopolio della NFL e che raccoglieva i migliori talenti del football universitario. L’USFL dovette chiudere i battenti nel 1986 poichè perse la causa per violazione dell’antitrust intentata dall”NFL . Sul finire degli anni novanta, un furto accaduto a Londra, che ha fatto molto clamore quello della Testa Di Donna di Pablo Picasso , il 6 marzo 1997. L’opera fu ritrovata la settimana seguente.
Per la musica abbiamo scelto il 2014. Cinque anni fa, Pharell Williams era in vetta alle charts nostrane con il suo album Girl, seguito da Costellazioni de Le Luci Della Centrale Elettrica e Racine Carree di Stromae. Il producer americano era in vetta anche tra i singoli con la sua Happy, divenuta un tormentone. Secondo posto per Jubel di Klingande, terzo Magic dei Coldplay
il 6 marzo 2014 usciva nelle sale, Allacciate Le Cinture di Ferzan Ozpetek, debuttando al secondo posto dei film più visti nel primo weekend di programmazione
E con A Mano A Mano, colonna sonora del film del regista italo-turco, vi auguriamo buona giornata, ricordandovi l’appuntamento di domani con MMIToday : la nuova rubrica di Metropolitan Magazine Italia che ci tiene sempre aggiornati (tra presente e passato).