
Myrta Merlino nata a Napoli il 03 maggio 1968 è una giornalista e conduttrice televisiva. Myrta già da ragazzina manifestò interesse per la lettura, la scrittura e il giornalismo, passioni ereditate probabilmente dalla mamma Annamaria Palermo, che fu docente universitaria ed ex direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Pechino. Dopo aver conseguito la laurea in scienze politiche, Myrta Merlino inizia a lavorare per il Consiglio dei Ministri della Comunità Economica Europea, occupandosi della Direzione Generale del Mercato Interno.
Successivamente ad una collaborazione con il quotidiano partenopeo “Il Mattino“, in ambito economico, scopre la sua attitudine al mondo del giornalismo. Nel 1995 si iscrive all’Albo dei Giornalisti Professionisti. Da questo momento ha cominciato a collezionare importanti collaborazioni come ad esempio, con “Il Secolo XIX“, “Il Resto del Carlino” e “La Gazzetta del Mezzogiorno“.

Myrta Merlino e la carriera in tv
Quasi contemporaneamente approda in tv realizzando alcuni servizi per “Mixer“, la trasmissione di Giovanni Minoli, ed occupandosi di economia per altre trasmissioni. Qualche anno dopo approda in Rai e dal 2002 al 2003 è responsabile dell’informazione di Rai Educational. Il 2009 però segna la sua svolta e approda a La7 dove è autrice e conduttrice di “Effetto Domino“, un approfondimento economico andato in onda in seconda serata fino al 2011.
Poi arriva alla conduzione del programma “L’aria che tira” (di cui è anche ideatrice ed autrice). Nata inizialmente come una breve rubrica mattutina, riscuote da subito un grande successo, tanto che viene trasformata in una trasmissione dalla durata di più di due ore. Inoltre, conduce anche quattro puntate serali de “L’aria che tira stasera“. Nel 2017 inaugura “Odio l’odio“, una campagna contro gli haters della rete.

Tra la carriera e gli amori
Myrta Merlino è inoltre anche un’importante interprete del mondo della radio con le trasmissioni “Alle Otto della Sera” e “Re di Denari” su Rai Radio 2. Nel corso degli anni ha intervistato i principali attori internazionali della vita politica ed economica. Tra i quali: Carlo Azeglio Ciampi, Jacques Delors, Silvio Berlusconi, Massimo D’Alema. A questi si aggiungono: Gianfranco Fini, Romano Prodi, Franco Modigliani. In campo internazionale ha intervistato: Yves-Thibault de Silguy, Karel Van Miert, Gordon Brown, Jean-Claude Trichet, Larry Summers, Bill Gates.
All’età di 24 anni ha sposato Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia, dal quale nel 2002 ha avuto Carolina. Myrta però ha altri 2 figli, i gemelli Pietro e Giulio, nati nel 1997 da una precedente relazione. Dal 2017 è la compagna di Marco Tardelli, ex calciatore, simbolo dell’Italia vittoriosa ai Mondiali di Spagna del 1982, oggi commentatore sportivo. I due, amici da sempre, si sono avvicinati durante il periodo della malattia della mamma di Myrta, morta nel 2007. Da quel momento il loro rapporto si è trasformato in amore.
di Loretta Meloni
Immagine di copertina (Myrta Merlino) photo credit: skuola.net