Attualità

Nuovo risveglio dell’Etna: decima eruzione dal 16 febbraio

Adv

Nell’arco di sei ore si sono susseguite due eruzioni nel versante Sud-Est dell’Etna, rispettivamente il nono e il decimo dal 16 Febbraio. L’Osservatorio etneo dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, ha segnalato che l’attività stromboliana nel cratere di Sud-est è gradualmente aumentata. Alle 03:20 è stata registrata una fontana di lava con un ulteriore graduale aumento dell’ampiezza del tremore vulcanico, mentre, a partire dalle 04:05, si è poi osservato un trabocco lavico in direzione Valle del bove. Diceci minuti dopo, alle 04:15,  l’attività stromboliana è risultata notevolmente ridotta mentre è rimasto attivo il trabocco lavico.

La seconda eruzione è avvenuta intorno le ore 09:00, fontane di lava, alte circa 300 metri, hanno iniziato a fuoriuscire dal cratere di Sud-Est, accompagnate dall’emissione di un’alta nube di cenere lavica. Il fenomeno, è stato preceduto da un “attività di spattering” che continua ad alimentare una colata che si riversa nella Valle del Bove. 

In entrambe le occasioni, l’attività dell’Etna non ha impattato sull’operatività dell’aeroporto internazionale di Catania.

Scrima Alessia

Adv
Pulsante per tornare all'inizio