Cinema

Questa sera in tv: “Quo Vado?” con la simpatia di Checco Zalone, trama e curiosità

Questa sera in tv su canale 5 va in onda la simpatia di Checco Zalone con ”Quo Vado?”. Uscito nel 2016 il film del comico pugliese riscuote ancora un discreto pubblico. Il film alla sua prima uscita riscuote infatti un incasso da capogiro di circa 65 milioni di euro. Dopo il successo di ”Cado dalle nubi” e ”Che bella giornata” è adatto specialmente alle famiglie e alle serate in casa in compagnia di una pizza.

Questa sera in tv “Quo vado”

Quo vado

Checco Zalone, nei panni di sé stesso viene rapito nel bel mezzo della savana da un gruppo di indigeni. Di fronte al capo degli indigeni Checco racconta la sua storia nel tentativo di salvarsi la pelle. Checco vive ancora con i genitori e ha una fidanzata da una vita. Questo gli permette di essere un giovane adulto senza troppe responsabilità! proprio come accade a moltissimi giovani impauriti da una società sempre più difficile. Checco è il classico dipendente pubblico alle prese con un capo difficile e talvolta antipatico, la dottoressa Sironi (Sonia Bergamasco). Il mentore di Zalone è il senatore Nicola Binetto (Lino Banfi) pronto a ricordare a Zalone l’importanza del ”posto fisso”. Dopo varie peripezie Checco finisce in Africa dove finalmente riesce a dare una svolta alla sua vita un po’ noiosa.

La comicità di Checco Zalone sembra inizialmente non decollare in ”Quo Vado?” perchè questo film non è soltanto comico ma è anche un film riflessivo che mette in campo con tutta la sua sintassi semplice i problemi sociali dell’Italia. Il linguaggio è piuttosto semplice, arriva a tutti in maniera diversa ed è davvero un film per tutta la famiglia. Talvolta demenziale e macchiettistico il film è lo specchio della società con tutti i suoi difetti. C’è l’italiano all’eterna ricerca del posto fisso, il bamboccione che vive con i genitori, il capo che cerca a tutti i costi di licenziare e infine semplicemente l’italiano medio!

Miryam Saturno

seguici su:

Instagram

Pulsante per tornare all'inizio