Continuano le manovre di mercato del Crotone in vista del prossimo campionato di Serie A, il terzo nella storia del club. Il presidente Vrenna ha parlato di almeno 3-4 innesti di categoria, per rendere la rosa a disposizione di Stroppa sempre più competitiva dopo l’ottima annata in Serie B. L’obiettivo della società è quello di rinforzarsi valorizzando soprattutto i giovani. Nelle ultime ore ci sarebbero stati dei contatti con Giacomo Raspadori del Sassuolo. Il giovane ha debuttato in Serie A lo scorso maggio, segnando una rete contro la Lazio.
Raspadori, un profilo interessante per il Crotone
Un profilo che viene valutato attentamente, col Sassuolo che potrebbe lasciarlo partire in prestito. Il nome più caldo rimane comunque quello di Sebastiano Esposito. Il giovane talento dell’Inter potrebbe essere ceduto il prestito dalla squadra nerazzurra per fare esperienza. Lo stesso calciatore vorrebbe trovare maggiore spazio, sarebbe perciò disposto ad un trasferimento purché rimanga nella massima serie e gli Squali vorrebbero vederlo in maglia rossoblu.
Altro nome che interessa, sempre tra le file dell’Inter, è Lucien Agoumè. Il giovane classe 2002 è considerato un grande rinforzo a centrocampo. La formula sarebbe nuovamente quella del prestito. Il presidente non ha nascosto l’interessamento per Emmanuel Rivière, attaccante in forza al Cosenza nella passata stagione, ma sul quale c’è da battere la concorrenza della Sampdoria. Piacciono anche Gennaro Tutino, che dopo la parentesi ad Empoli in prestito è tornato all’Hellas Verona, e Sebastian Luperto del Napoli, società con la quale i calabresi hanno ottimi rapporti.
Manovre in uscita e conferme
Sul fronte cessioni, dopo la trattativa che ha portato Maxi Lopez alla Sambenedettese, si lavora per le riconferme dei nomi più importanti. L’attacco riparte dalla certezza Simy, autore di 20 reti nello scorso campionato cadetto. Sul giocatore c’è stato l’interessamento dell’Udinese, ma per la società è incedibile.
Le altre certezze sono Cordaz, Molina, Messias e anche Benali, col quale si sta per raggiungere l’accordo per il prolungamento del contratto. Si lavora per la conferma di Luca Marrone, centrocampista duttile anche in fase difensiva (come ha ampliamene dimostrato nell’ultima annata), di proprietà dell’Hellas Verona. La società sta valutando l’acquisto a titolo definitivo.
Seguici su Metropolitan Magazine