Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Attualità Cronaca

Ristorante Camillo in piazza Navona: un’originale svolta per la clientela romana

by Redazione Metropolitan
6 Giugno 2020
in Cronaca
Reading Time: 3 mins read
Share on FacebookShare on Twitter

Senza turismo i ristoranti di Roma devono reinventarsi. Il ristorante Camillo, in piazza Navona a Roma, presenta una proposta originale per aperitivi e pranzi informali, in un contesto del tutto particolare.

Lo storico ristorante Camillo

La famiglia De Sanctis gestisce il ristorante in piazza Navona da quattro generazioni, dal 1890. L’idea di cambiamento era già nei programmi, ma l’emergenza sanitaria ha reso necessaria questa scelta. Infatti l’emergenza ha messo in seria difficoltà le attività che lavorano in luoghi turistici. Gli attuali titolari, Filippo e Tommaso, cui papà Enrico aveva intenzione di lasciare l’attività dal prossimo anno, sono entrati in azione prima del previsto. Hanno rimodulato l’offerta e l’identità del ristorante di famiglia, intraprendendo un nuovo inizio. Piazza Navona è sempre stata per la sua bellezza artistica e architettonica meta ambita dai turisti, in ogni momento dell’anno. Ora però sono i romani i veri frequentatori della zona e si sono momentaneamente sostituiti ai turisti (sebbene dal 3 giugno sarà di nuovo possibile tornare a viaggiare).

Un’attività per la clientela romana che potrà accontentare anche quella turistica

I proprietari sono consapevoli che una svolta di questo tipo è un ritorno al passato, quanto l’aperitivo in piazza era abitudine comune dei romani. Verranno rimodulati i prezzi garantendo un’offerta originale, che potrà incuriosire anche i turisti una volta che torneranno a visitare la Capitale. “Abbiamo dovuto accelerare, con piacere, un progetto già cantiere. C’è stata una grossa debacle economica, ora anche noi siamo un’azienda in difficoltà, ma in futuro questo reset ci darà tanto” spiega fiducioso Tommaso. Aggiunge: “Io prima di ritornare alla casa base ho visto realtà di ristorazione diametralmente opposte a quello che c’è stato nel centro di Roma finora: noi i romani in piazza non avremmo mai pensato di poterli attrarre, l’immaginario collettivo che fa di questo luogo uno scenario da turismo di massa ha sempre pesato in tal senso. Ma la colpa è anche nostra che abbiamo iniziato a interpretare il turismo così. Per noi è un sogno riconquistare i romani, e spero anche di lanciare un trend, per far sì che quando torneranno i turisti saremo capaci di accoglierli in modo diverso, cambiare le carte in tavola“.

Esperienze di viaggi riportate nei piatti

Tommaso, il titolare, ha girato il mondo e desidera fare delle proprie esperienze culinarie e lavorative una vera e propria risorsa per il ristorante. In Giappone ha scoperto interessanti tradizioni gastronomiche ed ha portato in Italia numerosi ingredienti per iniziare a sperimentare. Il fratello Filippo, con una laurea in finanza aziendale, ora è responsabile marketing. Nella prima fase di apertura con il solo asporto è nata l’idea del Drinketto, un aperitivo take away in bottiglia sigillata, oggi consumabile anche comodamente seduti ai tavolini in piazza, accompagnato da uno sfizioso street food.

Un menù innovativo

La pietanze esplorano tutto il mondo, dai panini al vapore con sughi classici della romanità, ai mazemen (ramen asciugo). Le proposte sono poche ma improntate su tre orizzonti: Roma, l’Italia e il mondo. L’obiettivo del ristorante è quello di differenziarsi il più possibile dagli altri, in modo tale da essere una scelta alternativa. Al momento non è disponibile il servizio al tavolo, ma ci sono due banconi predisposti per gli ordini. Il cliente può decidere se sedersi al tavolo o portar via. Il Camillo è aperto ininterrottamente dalle 11 del mattino fino a notte fonda. I titolari sono ottimisti e vogliono trasformare il momento di difficoltà in un’opportunità di cambiamento: “C’è bisogno di impegno, ed elasticità, dobbiamo essere pronti a migliorarci sempre. Ma siamo piuttosto reattivi ai cambiamenti, di certo non torneremo come prima, vogliamo essere più facili e più moderni. L’ambizione è creare qualcosa di successo che possa smuovere la mentalità che ci ha sempre danneggiato. Magari anche fare scuola”.

Leggi tutta l’Attualità di Metropolitan Magazine.

Related Posts

Giulia Cecchettin: omicidio “aggravato dallo stalking”
Cronaca

Giulia Cecchettin: omicidio “aggravato dallo stalking”

28 Novembre 2023
Un uomo offende Giulia Cecchettin, la moglie la difende e lui l’accoltella: è successo a Portogruaro
Cronaca

Un uomo offende Giulia Cecchettin, la moglie la difende e lui l’accoltella: è successo a Portogruaro

24 Novembre 2023
negozio online
Cronaca

E-commerce: cos’è, perché aprirlo e come organizzarlo

23 Novembre 2023
Aleix Espargarò, duro attacco a Marquez: “È gravissimo!”
Motomondiale

Test MotoGP, Valencia: primo tempo per Vinales su Aprilia, competitivo Marquez su Gresini

28 Novembre 2023

Terminata la lunga giornata di Test in MotoGP sulla pista di Valencia che ha regalato il secondo titolo consecutivo a...

Read more
Netflix ha rilasciato il primo trailer ufficiale di Berlino, la serie spin-off de La Casa di Carta

Netflix ha rilasciato il primo trailer ufficiale di Berlino, la serie spin-off de La Casa di Carta

28 Novembre 2023
Emilia, fonte ilrestodelcarlino.it

Emilia- Romagna, i 5 luoghi da scoprire nella terra del parmigiano e di Lucio Dalla

28 Novembre 2023
Roman Reigns, primo scricchiolio nel suo regno in WWE?

Jey Usos pronto al suo “dream match”: “Datemi Jimmy a WrestleMania 40”

28 Novembre 2023
Fuyugomori, parole dal mondo: il desiderio di rimanere in casa al caldo quando fuori fa freddo

Fuyugomori, parole dal mondo: il desiderio di rimanere in casa al caldo quando fuori fa freddo

28 Novembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali