

Quinta giornata di campionato per la Serie B, che torna in campo dopo il turno infrasettimanale. Allo stadio Arechi di Salerno si affrontano Salernitana-Ascoli. Le due squadre vivono un buon momento di forma e sono pronte a darsi battaglia per ottenere i tre punti.
Situazione di classifica
La Salernitana di Castori ha iniziato molto bene la stagione e si trova a 8 punti in classifica dopo 4 giornate. È la prima inseguitrice della coppia di testa formata da Empoli e Cittadella, prime a 10 punti. Cammino regolare finora per i granata con 2 vittorie e 2 pareggi e miglior attacco del campionato con otto reti segnate (come il Cittadella). Per i campani è la prima di due partite consecutive da giocare in casa (alla prossima all’Arechi arriverà la Reggiana).
L’Ascoli invece ha collezionato finora 4 punti: dopo il pareggio all’esordio sul campo del Brescia, due sconfitte consecutive contro due squadre con l’obiettivo promozione, Lecce e Frosinone. La partita di Frosinone ha però messo in evidenza i miglioramenti della squadra di Bertotto, culminati poi con la vittoria contro la Reggiana nel turno infrasettimanale. Sarà una partita interessante con le due squadre che si affronteranno a viso aperto per tentare di allungare la striscia positiva di risultati e prestazioni.
Castori tra gli ex della partita
Fabrizio Castori, attuale allenatore della Salernitana, ha guidato l’Ascoli nella stagione 2010-2011. Viene chiamato sulla panchina dei marchigiani con la squadra ultima in classifica (a causa anche di 6 punti di penalizzazione). Castori porta la squadra ad una insperata salvezza. Confermato nella stagione successiva con l’Ascoli ancora penalizzato di 7 punti, viene esonerato dopo 13 giornate.
Altri ex della sfida sono Raffaele Pucino, terzino dell’Ascoli tra i pochi confermati della scorsa stagione. Il terzino destro bianconero ha giocato con la Salernitana per due stagioni (dal 2017 al 2019) siglando 4 reti in 53 presenze. Il capitano della Salernitana Francesco Di Tacchio ha esordito in serie B con la maglia dell’Ascoli nella stagione 2008-2009. Altro ex della sfida è il polacco Tomasz Kupisz, per lui 10 presenze con i marchigiani due stagioni fa. L’attaccante Milan Djuric ha invece giocato con la maglia dell’Ascoli nel campionato 2010-2011 (due reti in 17 presenze).
Salernitana-Ascoli, probabili formazioni e dove vederla
Castori sta pensando a un mini turnover. In difesa potrebbe rifiatare Lopez per lasciare spazio a Veseli. Confermati Belec, Gyomber, Aya e Casasola. A centrocampo, causa infortunio di Lombardi, ci saranno Kupisz e Cicerelli sugli esterni, Di Tacchio sicuro del posto tra i centrali, al suo fianco possibile staffetta tra Capezzi e Dziczek, ristabilito dopo il malore di qualche settimana fa. In attacco ritorna tra i convocati Gondo, che partirà dalla panchina, confermata la coppia Tutino–Djuric.
Nell’Ascoli mancheranno Buchel, Aly Malle, Sarzi Puttini, Tassi e Vellios per infortunio ed Eramo per scelta tecnica. Bertotto sembra intenzionato a confermare il 4-2-3-1 della vittoria contro la Reggiana. Difesa composta da Leali in porta, Pucino, Brosco, Spendlhofer e Kragl. Cavion e Gerbo agiranno a centrocampo. Dietro la punta Bajic ci saranno Chiricò, Sabiri e uno tra Cangiano e Pierini.
Salernitana-Ascoli, in programma alle ore 14:00, sarà trasmessa in diretta ed esclusiva sulla piattaforma streaming DAZN.
Lorenzo Portanova
Seguici su Facebook!