Calcio

Serie B, dal tonfo del Monza alla rinascita del Lecce: cosa è successo nella 23a giornata

La 23a giornata di Serie B si chiuderà questa sera alle 21:00 con il derby calabrese tra Cosenza e Reggina. Tra venerdì e ieri si sono disputate le altre nove partite in programma, con risultati a sorpresa e conferme importanti. A partire dalla testa della classifica, con l’inaspettata sconfitta casalinga del Monza contro il Pisa e gli importanti balzi in avanti di Cittadella e Venezia. In zona retrocessione, sconfitta pesante per l’Ascoli sul campo della Reggiana: sempre più ultimo il Pescara, che esonera Breda e si affida a Grassadonia.

Serie B, l’Empoli frena ancora, Monza ko

La capolista Empoli non va oltre il pareggio (1-1) sul campo della Spal: è il terzo pareggio consecutivo per i toscani, che rimangono comunque a +4 sul terzetto al secondo posto occupato da Monza, Cittadella e Chievo. Proprio i brianzoli, nell’anticipo del venerdì, sono caduti in casa contro il Pisa (0-2) e hanno mancato un’ottima occasione per accorciare. Con il ritorno alla vittoria (0-1 contro il Pordenone) invece il Cittadella aggancia la seconda posizione e rilancia le sue ambizioni promozione. Rallenta il Chievo, che esce con una sconfitta di misura dal campo del Brescia del nuovo corso Clotet.

Venezia in grande forma, ok Lecce e Frosinone

Sempre nella zona alta, continua il momento di grande forma del Venezia, che sbanca anche l’Adriatico di Pescara, infila la terza vittoria consecutiva e si avvicina sensibilmente alla seconda posizione. La Salernitana, altra squadra in odore di playoff, pareggia per 1-1 contro il Vicenza, mentre il Lecce, grazie alla vittoria esterna sul campo della Cremonese, prova a risalire la classifica. Torna alla vittoria anche il Frosinone, che con un brivido passa sul campo della Virtus Entella (2-3). Tre punti fondamentali per la Reggiana, che batte di misura l’Ascoli in un vero e proprio scontro diretto ed esce momentaneamente dalla zona pericolosa.

Seguici su Facebook!

Pulsante per tornare all'inizio