
SPAL-Cittadella regala tre punti molto preziosi ai padroni di casa, che dopo la 30a giornata, toccano in classifica quota 45 punti, quelli ai quali rimane la squadra di Venturato. Questa la cronaca dell’incontro e i promossi e bocciati.
Il primo tempo di SPAL-Cittadella
I 22 in campo cominciano con un buon ritmo, con gli ospiti che con Proia, all’8′ minuto, sfiorano la segnatura del vantaggio. Fortunato è invece Valoti al 14′, quando il suo destro colpisce la traversa, dopo aver battuto la resistenza di Kastrati, il pallone rimbalza poi in campo, prima di diventare preda dell’estremo difensore ospite. Una traversa la scheggia anche Proia, che al 28′, su azione di calcio d’angolo, di testa disegna una traiettoria che evita Berisha, ma non il legno, sul proseguo dell’azione, Gargiulo, da ottima posizione, manda la sfera altissima. Valoti ci riprova al 30′, ma Kastrati dice ancora una volta di ‘no’. Non ha invece problemi Berisha, sulla conclusione da posizione defilata di Branca che arriva al 40′ minuto.
Il secondo tempo di SPAL-Cittadella
La ripresa si apre con il gol che firma Floccari, che con esperienza riesce ad avere la meglio sulla marcatura di Adorni, prima di depositare la sfera alle spalle di Kastrati. Il numero delle traverse colpite sale al 54′, con Missiroli che, su azione di calcio d’angolo, di tacco, sfiora il raddoppio per i biancazzurri. Per molti minuti i ragazzi di Venturato non trovano il modo di farsi pericolosi dalle parti di Berisha, poi al 74′ Branca impegna severamente di sinistro l’estremo difensore spallino, con una gran botta da fuori area, che tuttavia viene ben respinta. Cinque minuti dopo, è la volta di Beretta, che da posizione molto defilata, prova a calciare in porta, ma non ha successo. Le successive giocate delle due squadre, aiutano a mantenere la gara divertente, con tanto di rigore richiesto dal Cittadella per un possibile fallo da rigore su Rosafio, in un finale teso, senza però cambiare il risultato finale.
I Promossi
Floccari-Berisha (SPAL): il primo rompe il lungo digiuno in fatto di gol, firmando la prima rete stagionale per la SPAL. Il secondo, invece, para tutto quello che deve, deprimendo tutte le iniziative offensive degli avversari, dando coraggio ai compagni di reparto.
Proia-Tsadjout (Cittadella): il centrocampista è di gran lunga l’uomo più pericoloso della Cittadella, soprattutto nel primo tempo. Nella difesa cala e viene sostituito, ma tra i veneti resta tra i migliori. L’attaccante, dal canto suo, si dà molto da fare in avanti, facendo spesso a sportellate con un buon numero di biancazzurri. Non segna, ma nemmeno gli altri lo mettono in condizione di farlo.
I Bocciati
Dickmann (SPAL): non lascia il segno in questa occasione il classe ’96, al quale Rastelli assegna il compito di spingere sulla sua fascia di competenza, ma che il giocatore non riesce a svolgere nel modo migliore. Quasi naturale la sua sostituzione al termine della prima frazione di gara.
Gargiulo (Cittadella): nel corso del primo tempo ha un’ottima occasione per cambiare il risultato in favore dei suoi, ma anziché trovare la porta, spara malamente alto. Nel secondo tempo non riesce a trovare il modo per incidere sulla gara, prima di essere richiamato in panchina da Venturato.
Autore: Adriano Fiorini
Seguici su:
Pagina Facebook Metropolitan Sport
Pagina Facebook Metropolitan Magazine
Account Twitter Ufficiale Metropolitan Magazine
(Photo credit in evidenza: SPAL)
Link foto: https://www.facebook.com/SpalCalcioFerrara/photos/3166179733486104