
Andrà in onda per 4 quattro giorni su Rai1 la 62esima edizione dello Zecchino d’Oro, storica gara canora dedicata ai bambini. La presentatrice di quest’anno sarà Antonella Clerici, che verrà affiancata in finale da Carlo Conti.
L’edizione numero 62 dello Zecchino d’Oro va in onda su Rai Uno da mercoledì 4 a venerdì 6 dicembre, dalle ore 16.50, mentre la finale è prevista sabato 7 in prima serata. Nonostante le frizioni con la Rai di cui abbiam parlato qualche giorno fa, ci sarà Antonella Clerici al timone di questa edizione; sabato 7 la affiancherà anche Carlo Conti. Ci sono alcune novità, come rivela Davide Maggio sul suo sito: la finale torna a disputarsi il sabato sera (l’ultima volta fu nel 2000); è stata rinnovata la giuria, con ospiti VIP che si aggiungeranno alla confermata giuria dei bambini dagli 8 ai 12 anni.
Inoltre la direzione artistica è affidata allo storico maestro del Festival di Sanremo, Beppe Vessicchio. Infine ogni pomeriggio, in perfetto stile Clerici, ci sarà uno “spazio cucina” per consigliare le merende adatte ai bambini.
La trasmissione lancerà anche quest’anno Operazione pane, la campagna di raccolta fondi per le mense francescane. Per questa campagna Gaetano Curreri, leader degli Stadio, ha scritto una canzone ad hoc: “Più amore“, cantata insieme a Mario Biondi, Amara e i bambini del Coro dell’Antoniano. Per donare basta un sms o una telefonata da rete fissa al numero 45888.
Sono confermati invece alcuni momenti divertenti delle scorse edizioni, come il Quizzecchino, quiz sulle vecchie edizioni dello Zecchino e la presenza dei Buffycats, i quattro protagonisti della serie animata “44 Gatti”, prodotta dalla Rainbow in collaborazione con Antoniano Bologna e Rai Ragazzi e in onda su Rai Yoyo.
Se le prime tre giornate si svolgono regolarmente all’Antoniano di Bologna, la finale di sabato invece si svolgerà all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO). Carlo Conti è il direttore artistico della trasmissione. La regia di tutto l’evento è affidata allo storico regista Rai Maurizio Pagnussat.
“Non nego di avere sofferto ma forse serviva un momento di pausa e sono felice di tornare con lo Zecchino d’oro perché quello dei bambini è un mondo che mi appartiene, dopo tante edizioni di Ti lascio una canzone. E sono felicissima di essere accanto a Carlo, un amico che mi è stato accanto in tutti i momenti e con il quale ci siamo sfiorati tante volte ma non abbiamo mai condotto una trasmissione insieme”.
Antonella Clerici al Resto del Carlino

La gara
Saranno 12 le canzoni in gara con 16 piccoli interpreti. Sono infatti previsti due duetti e un trio. Mercoledì ascolteramo le prime 6 canzoni che verranno votate dalla giuria di bambini e di VIP composta da Francesco Paolantoni, Orietta Berti, Elena Santarelli e Raul Cremona. Giovedì verranno presentate le altre 6 canzoni in gara con giuria VIP composta da Emanuela Aureli, Monica Leofreddi e Raul Cremona. Venerdì verranno cantate tutti e 12 i brani e i giurati VIP saranno Francesca Fialdini, Carlotta Mantovan e Giovanni Vernia. Sabato sera la finalissima con la giuria VIP composta da Giovanni Allevi, Luciana Littizzetto, Ficarra e Picone, Stefano De Martino, Laura Chiatti, Claudia Gerini, Benji e Fede e Alberto Urso). Su RaiPlay sono disponibili le canzoni in anteprima.
L’età dei concorrenti varia dai 4 agli 8 anni. Saranno accompagnati dal Coro dell’Antoniano diretto da Sabrina Simoni. I testi spaziano su vari argomenti, tra cui gli animali i sogni, la grammatica e le piccole grandi difficoltà di ogni giorno.
Le 12 canzoni e i piccoli artisti in gara sono:
– ‘O Tucano Goleador (Claudio Rosato)
– I Pesci Parlano (Matilde Gazzotti e Giulia Rizzo)
– Sono Felice (Alessia Cecere)
– L’Inno Del Girino (Marta Sisto, Carlo Antonio Fortino e Irene Lucarelli)
– Tosse (Nausica Speranzini)
– Non Capisci un Tubo (Gabriele Tonti)
– Il bombo (Nicole Curatolo e Zeno Gregorio Nigido)
– Un Principe Blu (Luna Massari)
– Skodinzolo (Francesca Larocca)
– Acca (Rita Longordo)
– Mettici La Salsa (Alessia Mirra)
– La Memoria (Asia Loi)