Due kamikaze si sono fatti esplodere all‘Abbey Gate dell’aeroporto di Kabul nel pomeriggio di ieri, giovedì 26 agosto. L’Isis ha poi rivendicato la responsabilità dell’attacco, secondo l’account del gruppo su Telegram. Ci sono almeno 90 morti e più di cento feriti, mentre le vittime tra i militari USA sono almeno 13, c’è anche un medico, come confermato dal Pentagono. Il presidente Usa, Joe Biden, in diretta tv e in lacrime: “L’America non si farà intimidire, la pagherete”. Nessun italiano coinvolto come confermato da Di Maio. Portavoce talebani: “Non permetteremo ai terroristi di usare l’Afghanistan per le loro operazioni”. Secondo quanto riporta il Wall Street Journal tra le vittime anche 60 cittadini afgani. Prima degli attacchi la notizia di un aereo C130 dell’Aeronautica militare italiana investito da una raffica di mitragliatrice poco dopo il decollo.
Joe Biden non trattiene le lacrime parlando in diretta alla nazione degli «eroi morti a Kabul per una missione altruista». Poi promette: «Non dimenticheremo, vi prenderemo e ve la faremo pagare. E l’America non si farà intimidire, l’evacuazione va avanti e siamo pronti a inviare altre truppe se sarà necessario». Per il presidente americano sono le ore più difficili e drammatiche. Di fronte a lui lo scenario più tragico che poteva scaturire dalla crisi afghana e dalla sua irrevocabile decisione di abbandonare il Paese entro il 31 agosto. L’incubo peggiore si è avverato e, nel caos che ne è seguito, ora si contano almeno 12 soldati americani uccisi da un attentato kamikaze mentre lavoravano all’evacuazione di migliaia di persone. Ancora mille gli americani da portare via per il Pentagono, che ammette: «Gli attacchi continueranno».
I voli di evacuazione dall’Afghanistan sono ripresi con nuova urgenza all’indomani degli attentati all’aeroporto di Kabul. Gli Stati Uniti fanno sapere che ulteriori tentativi di attacco sono attesi prima della scadenza di martedì per la partenza delle truppe straniere. I residenti di Kabul hanno detto che diversi voli sono decollati venerdì mattina.
Con i voli delle ultime 24 ore è stato superato il muro delle 100mila persone evacuate da Kabul dal 14 agosto, in uno dei ponti aerei più grandi della storia. Lo riferisce la Casa Bianca, ricordando che dal giorno dell’entrata dei talebani nella capitale afghana sono state portate via 100.100 persone.