Cinema

David 2020, miglior attore a Pierfrancesco Favino

Pierfrancesco Favino si aggiudica il suo terzo David di Donatello, il primo da attore protagonista, per “Il traditore” di Marco Bellocchio.

Dopo “Romanzo criminale” nel 2006 e “Romanzo di una strage” nel 2012, Pierfrancesco Favino, eccellenza del nostro cinema, trionfa nuovamente per la sua straordinaria interpretazione di Tommaso Buscetta, il pentito di “cosa nostra”, collaboratore di giustizia, che Marco Bellocchio ha voluto raccontare ne “Il traditore”.

Pierfrancesco Favino ne "Il traditore" foto dal web. Favino
Pierfrancesco Favino ne “Il traditore” foto dal web

“Durante la quarantena ho incontrato una signora al supermercato che mi ha detto torni presto a trovarci e io tornando verso la macchina ho sentito tante cose, ringrazio tutte le donne dello spettacolo e io voglio dire a questa signora che io non vedo l’ora di andarla a trovare presto”

Pierfrancesco Favino lo abbiamo già visto in “Hammamet” nei panni di un redivivo Bettino Craxi e nell’ultimo Muccino “Gli anni più belli. Lo rivedremo in “Padre nostro” di Claudio Noce su reali fatti di cronaca. Marco Bellocchio si adeguerà alla serialità con “Esterno, notte”, che riprende il rapimento Moro del suo “Buongiorno, notte”, però da un punto di vista esterno, appunto, di chi coinvolto armeggiava distante.

Seguiteci su MMI, Metropolitan Cinema, Facebook, Instagram, Twitter.

Adv
Pulsante per tornare all'inizio