Cinema

Elena Sofia Ricci: 60 candeline per l’attrice pluripremiata

Avere la possibilità di ingaggiare Elena Sofia Ricci per una produzione garantisce successo; l’attrice toscana è una delle più brave e premiate del panorama cine-televisivo italiano. Nella sua carriera fino ad oggi conta più di venti riconoscimenti e un gran numero di partecipazioni a film e serie tv.

Figlia di uno storico e una scenografa, esordisce a teatro nel 1981 con “La scuola delle mogli” e ancora oggi continua ad alternarsi tra palco e schermi. Al di fuori della propria carriera artistica, è stata testimonial per Save The Children e per la promozione della diagnosi precoce del tumore alla mammella. Legata da una profonda amicizia con il cantautore Renato Zero, ha partecipato al videoclip della sua canzone “Ancora qui”.

Elena Sofia Ricci: la carriera cinematografica

L’attrice esordisce sul grande schermo con il film “Zero in condotta” all’età di 21 anni, ma è con “Impiegati” (1985) di Pupi Avati che vince il suo primo premio come miglior attrice rivelazione; qui è Annalisa, moglie del personaggio interpretato da Luca Barbareschi. Con Avati, Elena Sofia lavora anche per la pellicola “Ultimo minuto” due anni più tardi, dove è protagonista insieme a Ugo Tognazzi e Diego Abatantuono.

Tra i film più importanti della sua carriera ricordiamo: “Io e mia sorella” (1987), regia di Carlo Verdone, con cui vince un David di Donatello, un Ciak d’Oro e un Nastro d’Argento; “Ne parliamo lunedì” (1990) diretto da Luciano Odorisio la premia con un David e un Ciak d’Oro; quest’ultimo viene vinto anche per il film “Mine vaganti” del 2010 di Ferzan Ozpetek; gli ultimi premi li ottiene con “Loro” (2019), pellicola di Paolo Sorrentino che le porta un David e un Nastro d’Argento.

Il successo con “I Cesaroni” e “Che Dio ci aiuti

La fiction che l’ha portata al successo sul piccolo schermo è sicuramente “I Cesaroni”, in cui Elena Sofia interpreta Lucia Liguori accanto a Claudio Amendola e Alessandra Mastronardi dal 2006 al 2011. Tra il 2007 e il 2008 la fiction vince il Telegatto e gli Oscar Tv per l’elevato numero di ascolti. Due anni fa è stato riproposto il finale della terza stagione su Mediaset Extra ed ha raggiunto un picco di centomila spettatori (tredici anni fa ha ottenuto su Canale 5 il 43,4% di share, record assoluto della serialità italiana).

Dopo il successo su Mediaset, l’attrice lavora per dieci anni alla serie televisiva “Che Dio ci aiuti” dove è Suor Angela, protagonista insieme a Valeria Fabrizi. Fino ad oggi la serie conta sei stagioni e una settima da girare a breve, ma Elena Sofia ha già annunciato la sua assenza. Il finale dell’ultima stagione è stato seguito da sei milioni di persone pari al 27% di share. A breve rivedremo l’attrice in tv con “Fiori sopra l’inferno”, tratta dal romanzo di Ilaria Tuti.

Flavia Carrogu

Seguici su Google News

Back to top button