Esteri

Giappone, scossa di terremoto a Tokyo: trasporti interrotti e feriti

Giappone, una violenta scossa di terremoto di magnitudo 5.9 ha colpito la capitale Tokyo. Le principali reti ferroviarie, la metropolitana e altri mezzi di trasporto hanno subito un’interruzione in via precauzionale. Interrotta anche la fornitura idrica in alcune aree.

Scossa di terremoto a Tokyo: bilancio dei feriti e danni agli edifici

Il terremoto che ha colpito la capitale nipponica è valutato a 5.9 gradi sulla scala Richter. Il bilancio dei feriti si aggira attorno alle 32 persone e secondo quanto pubblicato dai canali ufficiali del Governo giapponese sarebbero tutti feriti lievi. Segnalati anche degli incendi in due raffinerie e un edificio, le cui fiamme sono state domate in tempi rapidi. Controllate le centrali nucleari e non sono state rilevate anomalie. Parziali blackout hanno interessato alcune zone della capitale, come riporta Skytg24.

“Per favore, prendi provvedimenti per proteggere la sua vita e attendi le ultime informazioni” ha twittato Fumio Kishida, primo ministro giapponese eletto lunedì.

L’ultimo terremoto di tale intensità si era registrato nel marzo 2011, terremoto che ha provocato lo tsunami e la catastrofe di Fukushima. Secondo i sismologi questa volta non si è a rischio tsunami.

Il Giappone è colpito da frequenti terremoti perché si trova nella cosiddetta Cintura di fuoco del Pacifico, nella fascia geografica dove avvengono il 90% dei terremoti mondiali. A causarli sono le placche oceaniche che convergono e scivolano sotto le placche continentali.

Seguici su Facebook e Instagram

Pulsante per tornare all'inizio