Ieri su Youtube, I Fratelli Cortese hanno presentato il loro nuovo brano “Dietro quegli occhi azzurri“. Singolo pubblicato su Spotify che già tanti ascolti sta collezionando. Dietro quegli occhi azzurri, il nuovo brano dei Fratelli Cortese è stato registrato e prodotto a Caserta presso SoundLab.
Metropolitan Magazine è guardarsi intorno, cercare qualcosa di diverso, libertà di raccontare. Soprattutto quando si tratta di giovani musicisti emergenti, il nostro sguardo si deve allargare nella provincia. In questo caso, da Caserta ci vengono fatti notare due fratelli con la passione della musica.
Vedi il videoclip di “Dietro quegli occhi azzurri” su Youtube
Lucia e Gianluca Cortese, il duo pop della musica a Caserta, hanno già accomulato esperienza alle loro spalle. Già nel 2017, hanno prodotto il loro primo singolo inedito, “La ricerca dell’amore”. Nel 2018 lanciano attraverso i loro canali social il loro secondo inedito “Anche se (Non ce la fai)” che ha richiamato l’attenzione di diversi produttori e radiofonici locali e tentano l’accesso alla scuola di Amici di Maria De Filippi. Per quanto noi siamo in qualche modo saturi di pop e delle sue varie sfaccettature, nella produzione musicale dei Fratelli Cortese emerge trasparenza e validità: “Facciamo un buon lavoro di compensazione, io e Lucia…” – così ci racconta Gianluca Cortese, voce e chitarrista del duo – “Io ho idee tendenti al rock, mentre invece Lucia mi riporta sull’onda pop. Pensiamo che comunque la nostra “Dietro quegli occhi azzurri” sia una sintesi molto concreta della musica che proponiamo”.
Nel 2019 hanno concentrato la loro attenzione prevalentemente sull’attività concertistica prendendo parte a diversi eventi e partecipando al Jambo Summer Fest, evento presentato dai The Jackal e organizzato da Radio Marte, dove hanno avuto l’opportunità di aprire il concerto di Anna Tatangelo. In “Dietro quegli occhi azzurri“, si parla di una storia tra due persone, non necessariamente una relazione, ma una storia d’amore nella quale i due amanti non si riescono a capire e cercano di leggere proprio “dietro quegli occhi azzurri“, i quali sono o dovrebbero essere lo specchio dell’anima, i sentimenti che provano l’uno per l’altro.
I Fratelli Cortese: “La comunicazione non verbale è alla base di ogni relazione”
“In questo modo” – ci svelano i Fratelli Cortese – “volevamo richiamare l’attenzione sul fatto che spesso si parla d’amore con le parole, mentre l’amore è basato anche su una forma di comunicazione non verbale, che prescinde dalle parole stesse e sa cogliere più nel profondo“.Sul meticoloso lavoro di squadra tra i due Cortese, c’è questa duplicità che caratterizza il loro percorso artistico. Lucia, impegnata alle tastiere, raccoglie ottimi consensi in virtù della sua voce – senza inutili orpelli – che arriva dritta nella canzone e, con molta compostezza, veste la melodia con naturalezza. Gianluca è un appassionato della chitarra ed è impossibile non notarlo. Si sentono molto le influenze di Nek, della musica pop italiana, ma questo non toglie in nessuna maniera la loro intelligenza creativa nel comporre, in termini di armonia, le loro canzoni. Anzi, il lavoro dei Fratelli Cortese non si ferma qui…
Articolo a cura Gianrenzo Orbassano
Seguici su:
Facebook
Metropolitan Music
Twitter
Instagram
Spotify