“Il drago di ghiaccio”, recensione del romanzo fantasy di George R.R. Martin che diventerà un film d’animazione

Foto dell'autore

Di Sonia Faseli

Il drago di ghiaccio” la recensione del romanzo fantasy per ragazzi scritto da George R.R. Martin, autore della celebre saga di Games of Thrones. “Il drago di ghiaccio” è stato scritto nel 1980, ma tradotto in italiano ed edito da Mondadori soltanto nel 2007.

Il drago di ghiaccio, la recensione: da romanzo a film d’animazione

Il drago di ghiaccio  recensione di George R.R. Martin
“Il drago di ghiaccio” di George R.R. Martin

Secondo le ultime indiscrezioni dello stesso scrittore, il romanzo fantasy diventerà presto un film d’animazione. La produzione verrà affidata alla Warner Bros anche se non si conosce ancora la data del debutto. Lo scrittore e regista George R.R. Martin ha dichiarato in una recente intervista che il racconto “The ice of dragon” non ha nulla a che fare con la saga “The game of thrones”.
La storia ruota intorno alla piccola Adara, di soli sette anni, chiamata “bambina d’inverno, proprio perché nata durante un rigido inverno. La bambina ha sempre vissuto un’esistenza isolata, ignorata dalla comunità in cui vive e dalla sua stessa famiglia. Il suo unico amico è un drago di ghiaccio, una creatura leggendaria temuta da tutti, tranne che da lei. Adara non sa quando ha visto il drago per la prima volta. Ma sa che ha sempre fatto parte della sua vita. Un giorno ha cominciato a cavalcare il possente drago, che compare solo d’inverno e che sputa solo ghiaccio.

Da quel momento la vita della bambina è cambiata per sempre. Nel frattempo nella sua comunità aumentano le guerre tra cavalieri, con la conseguente diminuzione della popolazione. I genitori di Adara prendono la decisione di trasferirsi altrove, ma lei non vuole, così fugge e si rifugia in una grotta. Uno dei giorni in cui Adara sta cavalcando il suo amato drago, scopre che il villaggio è sotto attacco. Chiede dunque al suo amico alato di tornare al villaggio per prendere parte al combattimento e cercare di salvare la popolazione. Adara e il suo drago rappresenteranno infatti l’unica ancora di salvezza per portare fine si conflitti.

Sonia Faseli

Segui su Google News