
Mariangela Melato e Lina Wertmüller sono due donne italiane che insieme hanno segnato per sempre il mondo del Cinema. Intelligenti, ironiche, non hanno mai avuto paura di osare, una come attrice e l’altra come regista. Milanese la prima, romana la seconda, apparentemente lontane anni luce ma legate dalla stessa voglia di mettersi in gioco e dagli inizi che per entrambe affondano le radici nel teatro.
Il loro sodalizio è nato negli anni 70, quando entrambe arrivavano da recenti successi ed erano all’apice della carriera. Mariangela arrivava da una larga esperienza nelle opere classiche, mentre la Wertmüller arrivava da molta televisione. Così, insieme, hanno deciso di fare qualcosa di nuovo. È così che hanno creato film in cui hanno snocciolato temi sociali molto seri e attuali attraverso una rappresentazione divertente e colorita della realtà raccontata.

Lina Wertmüller e Mariangela Melato: amiche e colleghe
Colleghe ma anche amiche, come ci svela la Wertmüller in un’intervista in cui racconta come aveva capito subito che dietro l’aria seria dell’attrice si nascondeva una vena comica. Impiegarla nelle sue commedie grottesche fu un vero colpo di genio. La regista romana descrive la Melato come una musa, intelligente oltre che bellissima, con un senso dell’umorismo che coniugava perfettamente il suo essere milanese alla sua romanità.
“Con Mariangela Melato abbiamo perso un’attrice preziosa e una donna straordinaria. – dice Line – Era bella, brava, intelligente, innamorata del suo lavoro. In Italia le attrici di talento non mancano. Ma lei era speciale. Sulla scena, sul set e nella vita. È stata una splendida persona di cui, con molta fatica, oggi parlo al passato . Se n’è andata troppo giovane e trovo la sua morte profondamente ingiusta.”

La coppia con Giannini e i film
Lina ha dato vita a personaggi femminili molto forti, ma subito si è posta il problema di dover affiancare un compagno che fosse all’altezza della sua protagonista. Lo trovò presto in Giancarlo Giannini, dichiarando che si era subito resa conto che i due insieme avrebbero fatto scintille. E così è stato in Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di Agosto, Mimì metallurgico ferito nell’onore e Film d’amore e d’anarchia, successi della regista romana girati tra il ’72 e il ‘74.
Mariangela ha più volte dichiarato di apprezzare molto l’impegno della collega e amica nel dirigere gli attori. Li portava al limite fisico ed emotivo per tirare fuori il meglio da loro. La Melato considera i film della Wertmüller insegnamenti di vita, da cui ha tratto la filosofia del giocare un po’ ogni giorno per essere più felice. Il sodalizio tra le due donne ha senz’altro cambiato loro la vita:Trovatesi nel momento in cui erano all’apice della carriera insieme sono arrivate a toccare le vette del grande Cinema.
Paola Maria D’Agnone
Seguici su MMI e Metropolitan Cinema.