Un perturbazione proveniente da sudovest investirà l’Italia nel prossimo weekend. Si attendono temperature rigide, pioggia e tanta neve.
Il primo vero weekend invernale
Il vortice delle Isole Baleari provocherà un brusco calo delle temperature nel nostro paese che caleranno dapprima al Nord e poi nel resto della penisola. Inoltre, l’arrivo dell’aria polare porterà abbondanti nevicate anche a quote basse. A dirlo è il responsabile di Meteo.it Andrea Garbinato che annuncia anche abbondanti precipitazioni che colpiranno soprattutto Toscana, Lazio, Sicilia, Calabria e Puglia. La neve scenderà copiosa sulle Alpi sino a valle e sugli Appennini in collina. Il Libeccio e il Maestrale soffieranno con intensità lambendo le coste e provocando mareggiate.
Nel dettaglio
Ecco nel dettaglio il meteo del fine settimana:
Giovedì 25. Al nord: cielo coperto con pioggia, neve a 900/1200m. Al centro: maltempo su Toscana, Lazio, Sardegna, poi Umbria e Adriatiche. Al Sud: peggiora via via più diffusamente ovunque, nubifragi su Sicilia, Calabria e Puglia entro sera.
Venerdì 26. Al nord: maltempo sul Friuli Venezia Giulia, neve sulle Alpi del Triveneto a 900m, più sole altrove. Al centro: intenso maltempo su Sardegna occidentale, Toscana e Lazio, piogge in Umbria e Marche. Al sud: nubifragi in Campania e sulla Calabria settentrionale, specie tirrenica.
Sabato 27. Al nord: neve sulle Alpi del Triveneto a 700m, in serata peggiora in Lombardia. Al centro: maltempo su Sardegna occidentale, Toscana e Lazio, piogge in Umbria. Neve in collina. Al sud: nubifragi in Campania e sul cosentino tirrenico.
Domenica 28. Al nord: tempo stabile e in meiglioramento. Al centro e al sud: maltempo sulle Tirreniche e in Sardegna con neve a 800 metri.
Lorenzo Tassi
Seguici anche su https://www.facebook.com/metropolitanmagazineitalia