Musica

One Republic, un live tra poesia e leggerezza sul palco dell’Auditorium Parco della musica

I One Republic arrivano all’Auditorium Parco della Musica di Roma. La città europea più bella, per loro, si accende della loro magia. Il gruppo statunitense, approda in Italia con tre date: Roma (11 luglio), Napoli (12 luglio), Lucca (16 luglio). E proprio ieri si è tenuta il primo appuntamento live, che ha visto protagonista la città eterna, che ha conquistato il cuore della band, tanto da definirla la più bella d’Europa. Un’atmosfera che si colora di euforia, grazie alla straordinaria energia generata dalla musica dei One Republic. Una voce, quella di Ryan Tedder, che fa emozionare e stupire tutto l’Auditorium della musica. Ancora una volta, tramite la loro magia, fanno divertire, e ballare con i successi più amati dal pubblico.

One Republic il concerto all’Auditorium Parco della musica di Roma

One Republic live Auditorium PdM 11.07.2023 - Ph © Luca Cesaroni
One Republic live Auditorium PdM 11.07.2023 - Ph © Luca Cesaroni

Solo una parola: energia. Quella emanata dai One Republic, ieri sera a Roma. Tra pop e rock, e qualche cover cantata a cappella, la band conquista il pubblico e si porta a casa una quantità enorme di amore. Fan in delirio, un sound che colpisce le emozioni più nascoste, e fa divertire tramite il tripudio di sonorità regalata dai bassi e dal pianoforte, gestiti da Tim Myers, Brent Kutzle, e Drew Brown. A fare da cornice a questo quadro, Zach Filkins ed Eddie Fisher alla chitarra, e Brian Willett alla batteria. A dirigere l’intera mostra artistica, è la voce inimitabile di Ryan Tedder, che fa tremare l’Auditorium, con degli acuti degni di Steve Wonder. Solo lui e il suo immancabile pianoforte, con cui simula alcune cover, tra cui “Halo” di Beyoncé, “Bleeding Love” di Leona Lewis e “Stay with me” di Sam Smith. Inoltre il recente successo di Miley Cyrus, “Flowers”, e un brano dei Jonas BrothersSucker”.

E poi i successi, più amati di sempre, la recente sound track per il nuovo film di Top Gun: Maverick con Tom Cruise, che conta già 190 milioni di stream su YouTube, “I Ain’t Worried”. E il nuovo singolo uscito un mese fa, “RUNAWAY”, con più di 4 milioni di visualizzazioni in poco tempo. Un band da record, che conquista il primato e si avvicina ai numeri di un’altra band, forse la più conosciuta di questo secolo, i Coldplay. Una genere simile, ma due stili completamente diversi, che fanno avvicinare i due gruppi musicali sempre di più. Altro singolo sempre recente, “West Coast”, un’odierna allo stato americano della California degli anni ‘60, derivanti da gruppi come The Beach Boys e The Mamas and the Papas, insieme all’ispirazione dai Gorillaz.

One Republic, tra Poprock ed Elettropop incantano l’Auditorium parco della musica di Roma

Tutto nasce su MySpace, un vecchio social network in voga nei primi anni 2000. La band inizia a pubblicare video e cover come gruppo indipendente. Poi il primo album di debutto “Dreaming Out Lound” del 2007. Il primo singolo “Apologize” riscuote un successo clamoroso tanto da essere remixato da Timbaland. E poi il resto lo conoscete, una carriera sempre in salita, che conta miliardi di stream e una fama senza tempo. Tra i successi suonati ieri, al live di Roma, “Counting Stars”, singolo di maggior successo della band ad oggi. “Run”, “Better Days” e “Wherever I go” le altre tracce che hanno fatto scatenare i fan presenti al live di ieri. Un concerto pieno di emozioni, capace di far ballare e divertire ogni singola persona, con spensieratezza e allegria.

A concludere la serata, è il brano “I lived”. È il sesto e ultimo estratto dal disco “Native”, rilasciato nel 2014. Il video ufficiale, molto toccante, vede protagonista Bryan Warnecke, un ragazzino che soffre di fibrosi cistica. Un brano che sensibilizza, e racconta di speranza, quella che il protagonista non ha mai perso. Un messaggio di fiducia, davanti alla vita, che casualmente per fortuna o sfortuna, ti mette di fronte a dei muri, e a degli ostacoli, che non sono sempre facili da superare. Tutto questo, è la musica dei One Republic, un misto tra poesia e leggerezza, che incantano e fanno sognare milioni di anime, che rivedono nei loro testi il disincanto e la tangibilità del mondo reale.

Irene Marri

Seguici su Google News

Pulsante per tornare all'inizio