Benvenuti nel nostro spazio dedicato alla classifica dei libri più venduti della settimana. Parleremo di narrativa e saggistica italiana e stranianera. Nella nostra classifica di oggi spiccano i nomi di Pif e Michael Connelly e Roberto Saviano. Scopri la nostra classifica completa
Prima di parlare di Pif, di Michael Connelly e di Roberto Saviano, scopriamo il decimo posto della nostra classifica dei libri più venduti della settimana. Questa posizione è occupata da “Un amore sulla neve” di Anna Premoli. La famosa autrice di romanzi rosa torna con la storia di una donna che vivrà diverse avventure dopo essersi lasciata convincere a trascorrerre una vacanza natalizia sulle Dolomiti dalla famiglia. Al nono posto ritroviamo Antonio Scurati con “M.Gli ultimi giorni dell’Europa”. È il terzo capitolo di una serie di successo su Mussolini e il fascimo ambientato nei drammatici anni che vanno dal 1938 al 1940. L’ottava posizione è occupata da “Sveglia! È Natale!”di Catherine Metzmeyer e Anja Klauss. È una divertente storia per bambini in cui diversi animaletti del bosco cercano di festeggiare il Natale con diverse sorprese.
Pif, il ritono di Roberto Saviano nelle librerie
Ci stiamo avvicinando alle posiziondi di Piff, Michael Connelly e Roberto Saviano ma prima scopriamo chi c’è in settima posizione. Il settimo posto è occupato da “Le 48 leggi del potere”di Robert Greene. È un saggio che spiega come raggiungere i vertici della società e detenere il potere senza commettere errori. Al sesto posto ritroviamo Andrea Camilleri con “La guerra privata di Samuele ed altre storie di Vigàta”. Si tratta di una raccolta di racconti inediti ed editi in cui ritorna quella Sicilia tragicomica e verista del compianto grande autore italiano.
La quinta posizine è occupata da una delle firme di successo del panorama italiano. Stiamo parlando di Roberto Saviano e il suo “Cuore puro. Quattro amici. Quattro destini. Una sola passione”. È la storia di quattro ragazzini della Napoli nord appassionati di calcio che finiscono per diventare sentinelle di un boss della camorra ma che non rinunceranno alla loro libertà. Il quarto posto, a ridosso del podio, è invece occupato da Aldo Cazzullo con il suo “Mussolini il capobanda. Perché dovremmo vergognarci del fascismo”. È un libro sui mali del fascimo e sul perchè dovremmo essere tutti antifascisti vergognandoci del periodo delle dittatura.
Il nostro podio
Scopriamo insieme il podio della nostra classifica dei libri più venduti della settimana. Al terzo posto della nostra classifica c’è Michael Connelly con il suo “La stella del deserto”. È il nuovo caso del detective Harry Bosch, il famoso personaggio del celebre autore di thriller, che dovrà indagare su il brutale omicidio di una famiglia sterminata. Al secono posto ritroviamo Maurizio De Giovanni con il suo “Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi” . È il nuovo capitolo delle avventure del celebre commissario che nel 1939, in un clima ormai di guerra, dovrà indagare sul misterioso omicidio di due giovani. Il primo posto della nostra classifica dei libri più venduti della settimana è occupato da Pif con il suo “La disperata ricerca d’amore di un povero idiota”. È la storia esilarante di un uomo alla ricerca dell‘anima gemella attraverso un app capace di rilevare le affinità di coppia.
Stefano Delle Cave
Seguici su Google news