Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Cultura Metropolitan Today

Sydney Opera House, 42 anni fa la grande inaugurazione

by Stefano Delle Cave
20 Ottobre 2021
in Metropolitan Today
Reading Time: 3 mins read
Share on FacebookShare on Twitter

Benvenuti nel viaggio del tempo di Metropolitan Today. Andremo in Australia alla scoperta di un luogo patrimonio dell’Unesco. Parleremo di teatro, di opera e di Sydney. Il 20 ottobre 1979 veniva inaugurata la famosa Sydney Opera House. A questo famoso edificio è dedicata questa puntata.

“Utzon ha costruito un edificio ben prima del suo tempo, molto più avanti della tecnologia disponibile, un edificio che ha cambiato l’immagine di un intero paese”

Questa la famosa dichiarazione di Frank Gehry al momento della consegna a Jørn Utzon del prestigioso premio Pritzker. Utzon è il famoso architetto danese dal cui controverso progetto fu costruita la Sydney Opera House. Utzon infatti non vide la fine dell’opera a causa dissensi con il governo australiano per un progetto considerato troppo visionario per gli anni 50′ in cui fu ideato.

La Sydney Opera House, il simbolo australiano

Sydney Opera House, fonte Artesplorando

La Sydney Opera House è oggi il simbolo dell’Australia e patrimonio dell’umanità dal 2007. Fu inaugurata il 20 ottobre 1979 dalla regina Elisabetta con la Nona sinfonia di Beethoven. Oggi attira più 8 milioni di visitatori con 363 giorni di spettacoli. Al suo interno sono presenti un migliaio di sale per spettacoli, feste e laboratori teatrali. La più famosa è senza dubbio la Concert Hall che ospita 2679 posti a sedere e che è strutturata come una cattedrale gotica per aumentare l’amplificazione del suono. L’elemento architettonico principale del teatro dell’Opera di Syndey sono senza dubbio le sue vele o shells progettate da Utzon con la collaborazione di uno studio di ingegneri inglesi.

Altre ricorrenze importanti

Il nostro viaggio nel tempo continua con il 20 ottobre 1805. Questa è la data della partenza della flotta franco-spagnola che avrebbe combattuto il giorno seguente la battaglia di Trafalgar. 105 anni dopo veniva varato l’RMS Olympic, nave gemella del Titanic. Andiamo ora in Italia perchè il 20 ottobre 1944 184 bambini di una scuola elementare milanese furono uccisi dalle bombe alleate nella cosiddetta strage di Gorla.

Il 20 ottobre del 1973 è invece una data nota nella storia degli Usa per il cosiddetto massacro del sabato sera in cui il presidente Nixon, già colpito dal Watergate, licenzio chi stava indagando contro di lui. 26 anni dopo, il 20 ottobre 1999, fu permesso l‘arruolamento delle donne nell’esercito italiano . Concludiamo il nostro viaggio nel tempo con il 20 ottobre 2011. Quel giorno in un comunicato stampa l’ETA dichiarò la fine della lotta armata.

Stefano Delle Cave

Related Posts

The Wall, fonte virginradio.it
Metropolitan Today

The Wall: 44 anni fa veniva pubblicato l’album cult dei Pink Floyd

30 Novembre 2023
Interferenza di Vrillon - Ph Marco Verch Professional Photographer
Metropolitan Today

L’Interferenza di Vrillon: quella volta che parlammo con gli alieni

26 Novembre 2023
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne - Photo Credits Genova24
Metropolitan Today

Il 25 novembre è la Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne: perché è stata scelta questa data?

25 Novembre 2023
Nasce l’Italia di Luciano Spalletti: modulo e interpreti
Calcio

Sorteggi Euro2024, Italia nel Girone B: le tre rivali di Spalletti

2 Dicembre 2023

Finalmente la Nazionale italiana di calcio ha conosciuto il tris di rivali che affronterà nella fase finale del campionato Europeo...

Read more
Grande Fratello, le anticipazioni: entrano due nuove concorrenti Rosanna Fratello e Greta Rossetti

Grande Fratello, le anticipazioni: entrano due nuove concorrenti Rosanna Fratello e Greta Rossetti

2 Dicembre 2023
Barbara Kingsolver, fonte artistsandclimatechange.com

Barbara Kingsolver è in testa alla classifica dei libri più venduti della settimana

2 Dicembre 2023
Grande fratello: Mirko prova a baciare Perla, ma arriva il palo

Grande fratello: Mirko prova a baciare Perla, ma arriva il palo

2 Dicembre 2023
Marc Marquez a cena con KTM: cosa sta succedendo?

Marc Marquez, primi problemi in Ducati dopo lo screzio con Bezzecchi?

2 Dicembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali