Da hobby a tendenza. Il crochet sarà protagonista anche nella prossima Primavera-Estate 2022. Aveva fatto già capolino lo scorso anno e durante questo inverno si è messo in mostra attraverso maxi cardigan di lana lavorati a mano e inserti su jeans o maglie.
I designer più conosciuti hanno sposato subito il trend proponendo svariate realizzazioni di questa tanto amata tecnica artigianale. Il crochet, arte tessile di antichissima provenienza, ha catturato dapprima l’attenzione delle fashion victims sui vari social attraverso tutorial accattivanti per poi spopolare sulle passerelle dell’ultima Milano Fashion Week diventando a tutti gli effetti un vero must di stagione. Ecco allora il top all’americana firmato Etro dal mood etno chic, quello beige di media lunghezza abbinato a culotte di Alberta Ferretti, dove i fili di cotone vengono sostituiti da nastri in raso, fino ai tubini Max Mara dalla linea semplice ma ricchi di trasparenze.
Tra le varie creazioni in crochet ampio spazio agli accessori. Tra tutti le borse iconiche che per sostenere la tendenza hand-made si arricchiscono di intrecci eseguiti ad arte. Sapore boho grazie all’utilizzo di fili dai colori sgargianti e inserti di cuoio per Tod’s. Monocromatica e sobria la scelta di Stella McCartney per la sua Falabella. Folk ed elegante la maxi bag di Chloè. Intrecci pastello per Fendi, total white per Dolce e Gabbana.
Oltre alle borse, iconico per l’estate il bucket hat di Missoni, riproposto anche da tantissime catene low cost come asos, i costumi da mare e, in ultimo Alessandro Dell’ Acqua che con il suo brand N°21 propone una nuova slipper. Realizzata all’uncinetto in grigio antracite o in rosa pastello destinata sicuramente a diventare una it shoe per la prossima stagione in arrivo.
Il crochet, da fenomeno social a vero trend è ora pronto, grazie anche ai brand più prestigiosi, a vivere il suo momento di massimo splendore.
Fiammetta Fiorito