Attualità

Uragano Ida: alluvione nel Nord-est degli USA, dichiarato lo stato d’emergenza

Dopo la Louisiana, l’uragano Ida ha provocato forti alluvioni e gravi danni alla popolazione anche nello stato di New York e del New Jersey, dichiarato lo stato d’emergenza. Sono in allerta tutti gli stati del Medio-Atlantico.

Uragano Ida, dichiarato lo stato d’emergenza a New York ed in New Jersey

La governatrice dello stato di New York Kathy Hochul e il sindaco Bill De Blasio e il governatore dello stato del New Jersey, Phil Murphy hanno dichiarato ufficialmente lo stato d’emergenza. Come affermato dallo stesso De Blasio, questa alluvione rappresenta un evento “meteorologico storico”, provocato dal passaggio dell’uragano Ida che ha causato importanti danni in tutto il nord-est degli Stati Uniti da allagamenti a crolli, inagibilità dei mezzi di trasporto, ma si contano anche dei morti.

Danni causati dalle alluvioni

Nello specifico, in Pennsylvania circa 150 strade sono state chiuse al traffico a causa delle inondazioni e migliaia di case sono rimaste senza energia elettrica, una diga nei pressi di Johnstown ha raggiunto il limite ed è prossima alla tracimazione a causa delle incessanti piogge. In Virginia sono crollate circa 20 case a causa delle alluvioni , grande lavoro da parte della protezione civile locale che ha messo in salvo oltre 50 persone ed altrettante sono state evacuate.

Nel Maryland, un 19enne è stato trovato morto, molto probabilmente colto di sorpresa dalla furia dell’acqua e oltre 60 appartamenti sono stati sfollati a Rock Creek mentre nel New Jersey un sessantenne è morto annegato, si trovava in auto insieme ad altre due persone (nella cittadina di Passaic, sita nel nord del New Jersey), quando il veicolo è stato sommerso dall’acqua, i vigili del fuoco sono però riusciti a trarre in salvo le altre due persone che si trovavano con lui.

Ma mentre si fanno ancora i conti con i danni di Ida considerato il secondo per potenza dopo l’uragano Katrina, c’è già l’uragano Larry che minaccia di divenire il terzo “Major Hurricane” della stagione. Il National Weather Services sta monitorando la sua evoluzione, ad oggi si trova in aperto Atlantico, ma si teme che durante la prossima settimana possa raggiungere prima le Bermuda e poi la costa occidentale degli USA.

Back to top button