Stasera in tv: Le due verità (Ordeal by Innocence, 2018), miniserie in tre parti prodotta da BBC e adattata dal romanzo omonimo di Agatha Christie del 1958. Terza trasposizione cinematografica in lingua inglese del celebre giallo, lo show è coinvolto in travagliate vicende; il ciclone Me Too colpisce l’attore Ed Westwick (Gossip Girl), accusato di molestie sessuali e sostituito da Christian Cooke (The Art of More) che dovrà rigirare le sue scene. La serie, programmata per Natale e distribuita invece ad aprile, subisce anche delle critiche da parte dei giornalisti, per aver “osato” alterare la trama messa a punto dalla regina del delitto. Il lavoro della sceneggiatrice Sarah Phelps, che ha portato i romanzi di Christie più volte nelle produzioni della BBC (And There Were None– Dieci piccoli indiani, The Witness for the Prosecution– Testimone d’accusa) è stato tuttavia apprezzato dalla critica.
La ricca ereditiera Rachel Argyll (Anna Chancellor) è trovata morta nella sua villa. Qui vivono il marito Leo (Bill Nighy) e i cinque figli adottivi Mary (Eleanor Tomlinson), Mickey (Christian Cooke), Jack ( Anthony Boyle),Tina (Crystal Clarke), Hester (Ella Purnell) e la cameriera Kirsten Lindquist (Morven Christie). Sulla presunta arma del delitto vengono trovate le impronte di Jack; egli è quindi arrestato, per poi essere tragicamente ucciso in prigione ancor prima del processo. In seguito, spunta fuori il Dr Arthur Calgary (Luke Treadaway), un uomo che dimostra l’innocenza di Jack; egli fornisce infatti un alibi, poichè dichiara di avergli dato un passaggio, la notte dell’omicidio. Il colpevole dunque non è ancora chiaro, ma i sospetti si limitano alla cerchia della famiglia…
Stasera in tv, Le due verità, l’altra verità su Hollywood è svelata
La serie Le due verità ha subito dei ritardi di produzione, a causa dello scandalo Me Too, che, nel 2017, travolge anche altri progetti cinematografici. L’attore britannico Ed Westwick, noto grazie alla sua interpretazione del perfido Chuck Bass nello show statunitense Gossip Girl e qui calato nella parte di Mickey, è stato accusato di molestie sessuali da tre donne. L’attore ha negato le accuse, affermando di non aver mai esercitato alcuna forma di costrizione, né certamente di stupro, nei confronti di altre persone.
A luglio 2018, la procura di Los Angeles ha annunciato che non avrebbe perseguito il caso Westwick, in mancanza di testimonianze sufficienti a costituire una prova contro di lui, al di là di “ragionevole dubbio”, e non potendo contattare una delle presunte vittime. Westwick ha dichiarato il proprio disappunto nei confronti della BBC, che lo ha ostracizzato, senza che le accuse fossero o meno state verificate dalla giustifizia. Anche la sit-com White Gold, di cui egli è protagonista, a causa dello scandalo fu sospesa alla seconda stagione, e ripresa l’anno dopo, con l’attore ancora nel cast.
Un altro caso simile, nel 2017, lo scandalo Kevin Spacey
Le due verità non è il solo caso di un film che ha dovuto essere nuovamente girato, a causa di uno scandalo ascrivibile al movimento Me Too. Una simile sorte è infatti toccata, sempre nel 2017, a Tutti i soldi del mondo (All the Money in the World,) di Ridley Scott; la produzione della pellicola si è trovata improvvisamente nell’imbarazzo a causa della presenza nel cast di Kevin Spacey, da allora caduto in disgrazia in seguito a molteplici accuse di molestie sessuali. Lo scandalo ha colpito il film, che in quel momento era già in fase di montaggio; alcuni produttori, insieme allo stesso Scott, hanno deciso di girare di nuovo le scene di Spacey con il recentemente scomparso Christopher Plummer.
Questi è riuscito a preparare la parte in pochi giorni, portando a casa nominations come miglior attore non protagonista agli Oscar, i Golden Globes e BAFTA. Ridely Scott ha commentato l’affare, dichiarando di non aver avuto nessun momento di esitazione rispetto alla sostituzione; pur avendo considerato la performance di Spacey “perfetta” e la collaborazione con l’attore, un’esperienza positiva e divertente, egli ha immediatamente deciso di sostituirlo. “Non mi perdo mai in un problema, solo nella soluzione. Impari ad essere così, quando fai questo mestiere“, ha dichiarato a proposito il regista. Stasera in tv: Le due verità, alle 21.10, su Paramount.
Sara Livrieri
Seguici su
Metropolitan Magazine