Cinema

Venezia77, il trionfo di “Nomadland” e tutti i vincitori

La presidentessa della giuria di Venezia77 Cate Blanchett - Ph © Marina Carbone
La presidentessa della giuria di Venezia77 Cate Blanchett – Ph © Marina Carbone

Cala il sipario su Venezia77, edizione che ha messo in risalto le donne: erano otto le cineaste in competizione nella kermesse del Lido. Il Leone D’Oro 2020 è stato assegnato a Nomadland di Chloe Zhao tra i favoriti alla vigilia insieme a Notturno di Gianfranco Rosi. La regista in collegamento dagli States, ha dichiarato:

Il mio film racconta un’America piena di diversità. Sono contenta che Nomadland sia stato premiato perché questo porterà molta attenzione sulle comunità di nomadi di cui ho parlato nel film, spero che le persone che fanno parte di questi gruppi ricevano più sorrisi in futuro.

La Zhao, prossima alla collaborazione con la Marvel, riporta la vittoria al cinema rosa sulla Laguna a distanza di dieci anni dal trionfo di Sofia Coppola con “Somewhere

[ngg src=”galleries” ids=”440″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]

Venezia 77, Coppa Volpi a Favino e la Kirby

Dopo Il Nastro D’Argento e il David di Donatello, per Pierfrancesco Favino arriva Coppa Volpi Miglior Attore con l’interpretazione di Alfonso Noce. L’attore sul palco di Venezia77 ha dichiarato:

Voglio condividere il premio con Claudio Noce, che si è fidato prima dell’uomo che dell’attore, consegnandomi la storia dei suoi affetti più cari…”Penso che questa Mostra sia un grande segno per il futuro, essere qui significa essere parte di questa energia, sottolineare l’importanza del cinema, confermare quanto sia ancora possibile condividere questa magia. Io mi sento il rappresentate di tutti quelli che hanno partecipato a questo film, sopratutto i bambini che sono stati bravissimi, è un’emozione grandissima per me, questo premio è un punto d’arrivo che non avevo mai osato nemmeno sognare

La Coppa Volpi Miglior Attrice è andata a Vanessa Kirby per Pieces Of A Woman. Ecco le parole della londinese tra i protagonisti di The Crown sulla sua vittoria:

In questo periodo ritrovarsi insieme per una manifestazione come questa è un miracolo, è incredibile essere qui quest’anno ed essere riusciti a fare tutto nella maniera più sicura possibile. La mia speranza è che questo film, Pieces of a Woman, incoraggi la conversazione e il supporto nei confronti delle famiglie colpite da tragedie di questo tipo, ci aiuterà a capire che non siamo mai soli, che insieme possiamo guarire.

[ngg src=”galleries” ids=”441″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]

Venezia77: tutti i vincitori

Ad aggiudicarsi il Leone D’Argento è Nuevo Ordine di Michel Franco. Miglior regia per Wife Of A Sky di Kyoshi Kurosawa. Nella sezione “Nuovi Orizzonti” il trionfo di Pietro Castellitto con “I Predatori”. Il 28enne regista, figlio di Sergio Castellitto e Margaret Mazzantini ha presentato a Venezia77 la sua opera prima. Di seguito tutti i vincitori:

Leone D’Oro: “Nomadland” di Chloe Zhao

Leone D’argento: “Nuevo Ordine” di Michel Franco

Miglior regia: “Wife of a Spy” di Kiyoshi Kurosawa

Coppa Volpi Miglior attrice: Vanessa Kirby per “Pieces of a Woman”

Coppa Volpa Miglior attore: Piefrancesco Favino per “Padrenostro”

Miglior sceneggiatura: The Disciple

Premio speciale della Giuria: Dear Comrades! di Andrej Konchalovsky

Premio Marcello Mastroianni ad attore emergente: Javad Ezzati per “I figli del sole”

Sezione Orizzonti:
Miglior film: Wasteland di Ahmad Bahrami
Miglior regia; Lav Diaz per Lahi, Hayop
Premio della Giuria: Ana Rocha de Sousa per Listen
Khansa Batma per Zanca Contact, Miglior attrice
Miglior attore: Yahya Mahayni per The Man Who Sold His Skin
Miglior sceneggiatura: Pietro Castellitto per I predatori
Cortometraggio: Entre tu y milagros di Mariana Saffron

Leone del Futuro Venezia opera prima Aurelio De Laurentiis: “Listen” di Ana Rocha de Sousa

Per saperne di più su Venezia77:

Le immagini sono a cura di © Marina Carbone

Seguici su

Facebook

Metropolitan Cinema

Instagram

Twitter

Back to top button