Cinema

Audrey Hepburn: i ruoli cult della stella di Hollywood

Nata il 4 Maggio del 1929 a Ixelles, Belgio, Audrey Kathleen Ruston Hepburn è stata una delle più importanti ed iconiche attrici della storia del cinema.

Emblema di eleganza, bellezza e raffinatezza, non solo Audrey Hepburn è stata una delle interpreti più amate dalla sua generazione, ma ancora oggi viene imitata dalle giovani di tutto il mondo, essendo considerata una donna dal fascino immortale. Richiestissima dal cinema degli anni ’50 e ’60, la Hepburn ha lavorato con attori di grandissimo calibro (Gregory Peck e Cary Grant, solo per fare due nomi) e, con le sue straordinarie performance, è riuscita a vincere un Oscar, tre Golden Globe, un Emmy e tre David di Donatello. In occasione della sua nascita, ripercorriamo i film cult che l’hanno resa una stella.

Audrey Hepburn: da “Vacanze romane” a “Sabrina”

Capovolgendo la storia tanto amata di Cenerentola, Vacanze romanefu il film del 1953 che consacrò la giovane Hepburn, la quale prima di allora aveva sempre ottenuto parti secondarie. In questo lungometraggio, lei è la principessa Anna, venuta a Roma per un viaggio diplomatico, la quale è ormai stanca di adempiere continuamente e solamente ai suoi doveri reali. Per questo motivo, la giovane decide di fuggire per le strade e si ritrova ad addormentarsi in una via. Sarà proprio qui che Joe (Gregory Peck) la incontrerà e la salverà da quello stato di malinconia, portandola con sé per la città più bella di sempre.

Se Vacanze romane lanciò una stella, “Sabrina” consacrò definitivamente la bella Hepburn e la fece entrare direttamente nel mondo delle star di Hollywood. Nel film l’attrice è Sabrina, figlia di un autista della ricca famiglia dei Larrabee di Long Island ed è innamorata di David, il figlio scapestrato che non la nota neanche. Dopo un periodo passato a Parigi a frequentare una scuola di cucina, la giovane torna nella sua casa più bella ed elegante che mai, facendo cadere ai suoi piedi non solo David, ma anche il secondo fratello Larrabee (interpretati da Humphrey Bogart e William Holden). Bellissima ed irresistibile, la Hepburn ha folgorato il suo pubblico con una spettacolare interpretazione.

“Colazione da Tiffany”: il film più famoso di sempre

Chi non ha mai sentito parlare di Colazione da Tiffany? Tutti ovviamente, perché è questo il ruolo in cui Audrey Hepburn è rimasta maggiormente nell’immaginario collettivo, interpretando la svampita e raffinata Holly Golightly. Indipendente, moderna ed esilarante, la storia di Holly è quella di una donna tra i grattacieli newyorkesi, delle sue disavventure e del suo innamoramento non voluto per un giovane scrittore di nome Paul Varjak. Una storia piena di dolcezza, malinconia e buoni sentimenti che è riuscita a diventare un cult della storia del cinema mondiale.

Ma questi sono solo tre dei tantissimi ruoli che l’attrice ha portato avanti nell’arco della sua carriera. Da My Fair Lady a “Sciarada”, da “Cenerentola a Parigi” a “Due per la strada”, la Hepburn è riuscita ad ammaliare il grande pubblico con tutto il suo charme, la sua intraprendenza ed il suo splendore. E, ancora oggi, rimane una delle donne più affascinanti che il cinema ci abbia donato.

Monica Blesi

Seguici su Metropolitan Magazine.

Pulsante per tornare all'inizio