Cinema

Jane Fonda, Golden Globe alla carriera

A Jane Fonda andrà quest’anno il prestigiosissimo premio Cecil B. De Mille Award, di riconoscimento della carriera, in occasione della 78esima edizione dei Golden Globes. Questa si svolgerà il 28 febbraio prossimo e sarà trasmessa da Nbc. L’attrice, ultraottantenne ed ancora bellissima, è celebrata come persona di influenza duratura nell’industria cinematografica. Tale status è stato riconosciuto nelle scorse edizioni del Golden Globe a personalità del calibro di Robert De Niro, Meryl Streep,  Audrey Hepburn, Sophia Loren, Steven Spielberg, Sean Connery, Martin Scorsese e, l’anno scorso, Tom Hanks.

Figlia del mitico attore Henry, e sorella dell’ Easy Rider Peter, scomparso nel 2019, Jane Fonda ha vinto due Oscar e ben 7 Golden Globes. La straordinaria carriera artistica, recentemente rinnovata con il successo della serie tv Grace & Frankie, non è che la punta dell’iceberg, in una vita di impegno sociale e lotta per pacifismo, femminismo e difesa delle minoranze.

Una vita all’insegna del cambiamento

Il presidente della Hollywood Foreign Press Association, Ali Sar ha dichiarato a proposito:

Per più di cinque decenni, la grandezza del lavoro di Jane è stata ancorata al suo implacabile attivismo, utilizzando la sua notorietà per affrontare alcune delle questioni sociali più importanti del nostro tempo. Il suo innegabile talento le ha fatto guadagnare il più alto livello di riconoscimento e, sebbene la sua vita professionale abbia avuto molte svolte, il suo impegno incrollabile nell’evocare il cambiamento è rimasto.

Fonda si è schierata a favore dei diritti degli afro-americani negli anni ’60,  dei nativi americani che protestavano contro il degrado delle riserve negli anni ’70. Durante questo periodo ella raggiunge inoltre nel movimento di opposizione alla guerra del Vietnam. Attualmente l’attrice milita a favore del cambiamento climatico, manifestando insieme a Greenpeace con il suo movimento Fire Drill Friday al Campidoglio e finendo arrestata ben 5 volte per protesta non autorizzata.

Stiamo cercando di salvare la Terra e l’umanità. Gli scienziati ci hanno detto che abbiamo ancora a disposizione soltanto undici anni per fare qualcosa di incredibilmente complicato, ovvero rallentare i cambiamenti climatici. È qualcosa che tocca ogni aspetto delle nostre esistenze e del nostro Pianeta.

Sara Livrieri

Seguici su

Facebook

Metropolitan Magazine

Instagram

Twitter

Back to top button