Cinema

Johnny Depp, l’artista eclettico dall’animo rock

Il 9 Giugno 1963 nacque John Christopher Depp II, noto al pubblico come “Johnny Depp”, a Owensboro nello stato del Kentucky. Attore, regista, musicista, Johnny Depp è considerato, insieme alla Bullock, la celebrità di Hollywood più pagata della storia: si stima che il suo guadagno complessivo ammonti a 80 milioni di dollari (secondo la rivista Forbes). Artista dall’animo folle, egli ha sempre condiviso la sua personalità e la sua indole con il pubblico facendo propri i personaggi assegnatigli; è amato soprattutto per il suo spiccato senso di originalità e genuinità.

Johnny Depp, l’artista eclettico dall’animo rock: biografia e carriera

“La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità”.

Johnny Depp in “Alice in Wonderland”, il cappellaio matto

La famiglia di Johnny ha origini irlandesi, tedesche, francesi e cherokee; sua nonna materna, Minnie, era una nativa americana cherokee. Dopo il divorzio dei suoi genitori nel 1978, egli andò a vivere con sua mamma e si fece tatuare sul bicipite destro la testa di un capo nativo americano per sottolineare la sua discendenza. A causa dei tanti trasferimenti nel periodo adolescenziale, Johnny era un ragazzo solo, scontroso ed incline all’utilizzo delle droghe. A dodici anni iniziò a suonare la chitarra e fondò un gruppo dal nome “The Flame”, la classica band americana nata nel garage di casa. Nel corso degli anni si esibirono in numerosi night-club della Florida, cambiarono successivamente il nome in “The Kids”. Negli anni Ottanta divennero famosi e furono chiamati ad aprire concerti di band famose come i B52s, i Talking Heads e gli Iggy Pop.

Nonostante la popolarità, la band non ebbe un futuro e Johnny fece molti lavori (meccanico, benzinaio, muratore) prima di giungere al successo. Nel 1983 sposò una truccatrice, sorella di un membro della sua band, di nome Lori Ann Allison, più grande di sei anni rispetto a lui. Il matrimonio durò solo due anni. Nel 1984 conobbe un amico di Lori, Nicolas Cage, il quale lo invogliò a recitare e gli fece persino avere il primo provino per il film horror “Nightmare – Dal profondo della notte”. Imparò la parte durante la notte e il mattino successivo fu ingaggiato.

Negli anni Novanta sbocciò la sua carriera cinematografica grazie a numerosi importanti film a cui partecipò come: “Edward mani di forbice”, “Ed Wood”, “Il mistero di Sleepy Hollow”, “La nona porta”, “Dead Man” e tanti altri. Negli anni Duemila i suoi più grandi successi cinematografici furono : “La fabbrica di cioccolato”, “Sweeney Todd”, “Alice in Wonderland” e ovviamente il celebre capitan Jack Sparrow nella serie di film “Pirati dei Caraibi” della Disney. Nella sua carriera ha ottenuto un Golden Globe e tre candidature agli Oscar.

Artista eclettico dall’animo folle, Johnny è da sempre una delle figure più amate del mondo dello spettacolo, soprattutto dopo l’ultimo processo contro l’ex moglie Amber Heard, conclusosi pochi giorni fa con la sua vittoria. La sua veridicità e genuinità sembrano valere agli occhi del pubblico molto più dei suoi eccessi di alcol e droga. L’autenticità per un artista è tutto; di Johnny si può dire qualsiasi cosa ma non che non sia spontaneo e vero.

“Ho una malattia si chiama fantasia: porta quasi all’eresia è considerata pazzia…”.

Johnny Depp in “Alice in Wonderland”, il cappellaio matto

Giusy Celeste

Adv
Pulsante per tornare all'inizio