Cinema

Chuck Norris: ranger e karateka

Adv

Il 10 marzo 1940 nasce a Ryan in Oklahoma Carlos Ray Norris, in arte Chuck Norris. Nel giorno del suo compleanno ricordiamo ai più appassionati la vita e la carriera del ranger più famoso del piccolo schermo.

Figlio di un meccanico Ray Norris e della giovane Wilma Scarberry, può annoverare fra i suoi annoverare fra i suoi antenati i nativi americani. Sembra infatti che la nonna paterna sia appartenuta alla tribù dei cherokee, così come il nonno materno. Il piccolo Carlos cresce insieme a due fratelli, Wieland e Aaroon, ma la sua infanzia non è affatto felice. Segnato dai continui litigi dei genitori che culminano in un divorzio, Carlos è un ragazzo problematico dallo scarso rendimento scolastico. Dopo il divorzio dei genitori, quando ha sedici anni si trasferisce in Kansas e poi in California.

Chuck Norris: da timido ragazzo problematico a ranger

Di indole timida, cambia totalmente durante la crescita ed entra a far parte delle United States Air Force non appena maggiorenne. Il lavoro nell’aeronautica lo spinge sino in Asia dove entra in contatto con le arti marziali alle quali si appassiona. Tornato negli Stati Uniti questa passione prosegue e dopo il congedo dalle Air Force inizia a lavorare presso alcune scuole di karate. Successivamente arriva a fondare una sua scuola di arti marziali, la Kick Drugs Out of America.

La sua carriera cinematografica ha inizio tra la fine degli anni Sessanta e l’inizio degli anni Settanta. Compare in Quella sporca dozzina (1967) di Robert Aldrich e in Berretti verdi (1968) di John Wayne. L’incontro che lo porta alla ribalta è quello con il re delle arti marziali, Bruce Lee. Con quest’ultimo, Chuck Norris stringe una profonda amicizia. Diretto e interpretato dallo stesso Bruce Lee, in L’urlo di Chen terrorizza anche l’occidente, Chuck Norris interpreta un campione di arti marziali ingaggiato per uccidere il protagonista.

Chuck Norris: l’amicizia con Bruce Lee

Il 1974 è la volta di Massacro a San Francisco, diretto da Lo Wei. Norris interpreta Boss, una sorta di mafioso che a China Town fa da padrone. Il successo dell’attore e maestro di arti marziali prosegue anche negli anni Ottanta con Vendetta a Hong Kong, Una magnum per McQuade e Rombo di tuono. Il sequel di quest’ultimo nel 1985 viene però accolto dal pubblico in maniera molto timida. Il suo terzo ed ultimo capitolo del 1988, Braddock: Missing in Action III è un totale fracasso al botteghino. La scalata di Norris sembra arrestarsi.

Il 1993 è un anno di rinascita. Va in onda sulla BBC la serie televisiva Walker Texas Ranger rivestendo i panni del ranger Cordell Walker. Ambientato a Dallas, Walker Texas Ranger è la storia di un uomo di legge che insieme ai suoi colleghi cerca di fermare i criminali e mantenere l’ordine in città. Un classico che piace molto al pubblico e fa riscuotere un enorme successo all’attore.

A partire dagli anni duemila le apparizioni di Chuck Norris si diradano sempre di più, ad eccezione di alcune comparse fra cui Hawaii Five-O nel 2020. I motivi di questo graduale ritiro sembrano essere per lo più legati alla sua vita privata e alla malattia della sua ultima moglie Gena. Il suo personaggio resta comunque fra i più amati dal pubblico!

Miryam Saturno

seguici su:

Facebook, Instagram, Metrò

Adv
Pulsante per tornare all'inizio