Affascinante e capace, l’attore scozzese Ewan McGregor è oggi uno dei volti di Hollywood più noti grazie alle sue straordinarie performance in alcuni dei maggiori film cult degli ultimi anni.
Classificato alla 36esima posizione nella lista “The Top 100 Movie Stars di tutti i tempi” dalla rivista “Empire“, McGregor è stato capace di interpretare qualsiasi ruolo, dal malvagio camerlengo di “Angeli e demoni” a Cavaliere Jedi Obi-Wan Kenobi in “Star Wars”, dal cresciuto Danny Torrence in “Doctor Sleep” al canterino Christian in “Moulin Rouge!”. In occasione del suo compleanno, ripercorriamo i successi che hanno reso l’attore scozzese tanto apprezzato dal pubblico.
Ewan McGregor: la sfavillante carriera
Dagli inizi…
Nato a Perth e figlio di due insegnanti, l’attore si trasferisce a soli 18 anni a Londra, dove si iscrive alla Guildhall School of Music and Drama. Da sempre appassionato della recitazione, inizia la sua precoce carriera a teatro e compare fuggevolmente in alcune produzioni cinematografiche come “Piccoli omicidi tra amici”, un film girato dal futuro regista premio Oscar Danny Boyle.
Dopo aver ottenuto una parte in “Trainspotting”, di nuovo diretto da Boyle, McGregor riceve finalmente il plauso e il riconoscimento mondiale nel 1999, una volta entrato a far parte del cast della saga di “Star Wars” nel ruolo del giovane Obi-Wan Kenobi. Comparendo nei film della trilogia prequel, da “La minaccia fantasma” a “La vendetta dei Sith”, l’attore viene notato da tutti nel mondo del cinema, finendo per essere ingaggiato per la parte di Christian nel film del 2001 “Moulin Rouge!” al fianco di Nicole Kidman. Cimentandosi in modo egregio come cantante, per questo musical McGregor viene candidato ai Golden Globe come “miglior attore“.
… al successo
L’anno successivo, il fiabesco Tim Burton lo prende sotto la sua ala e lo fa diventare il protagonista del suo fantasioso film “Big Fish- Le storie di una vita incredibile“ e, nel 2005, McGregor interpreta il ruolo, avuto precedentemente da Marlon Brando, di Sky Masterson nello show “Guys and Dolls”, personaggio che lo porta alla candidatura del premio Laurence Olivier Awards.
Continuando la sua lunghissima carriera, nel 2006 l’attore viene chiamato da Woody Allen a partecipare, insieme a Colin Farrell, alla pellicola crime “Sogni e delitti” e, nel 2007, ottiene il ruolo di Iago nel dramma “Otello”. In aggiunta, Ron Howard lo vuole a tutti costi ad interpretare il camerlengo nel film “Angeli e demoni”, tratto dal romanzo di Dan Brown, e Roman Polansky lo scrittura come protagonista de “L’uomo nell’ombra”. Quest’ultimo film, in particolare, ha un enorme successo ed ottiene persino la candidatura a ben 6 Oscar Europei, incluso quello per McGregor come “miglior attore”.
Dal 2010 alle prossime uscite
Dopo aver lavorato in altre pellicole come “Il pescatore di sogni” e “Mortdecai”, Ewan decide finalmente di cimentarsi non solo nel ruolo di attore, ma anche prendendo in mano la regia del film “American Pastoral”, una storia di grande impatto politico ed emotivo tratta dal romanzo dello scrittore americano Philip Roth. Grazie al suo enorme trasformismo, McGregor è riuscito a cimentarsi anche in ruoli assolutamente inaspettati, divenendo Lumière nel live-action de “La bella e la bestia”, Christopher Robin in “Ritorno al bosco dei 100 acri” ed interpretando il cresciuto Danny Torrance nel sequel di “Shining”, “Doctor Sleep”, diretto da Mike Flanagan.
I prossimi progetti dell’attore sono ormai noti ed attesissimi dal grande pubblico. Difatti, non solo Ewan McGregor tornerà a rivestire il ruolo dell’iconico Obi-Wan Kenobi nella serie omonima targata Disney +, la quale parlerà di eventi avvenuti tra il terzo ed il quarto capitolo della saga, ma sarà chiamato persino ad essere il nuovo Grillo Parlante nel film “Pinocchio“ di Guillermo del Toro, in uscita a Settembre. E, in questa trepidante attesa, facciamo gli auguri ad uno dei più talentuosi attori odierni, sperando che continui a sorprenderci sempre di più.
Monica Blesi
Seguici su Metropolitan Magazine